Thesaurus redatto dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze contenente i termini validi per la soggettazione
di documenti in lingua italiana. Questa raccolta contempla inoltre i termini regionali in uso nella Svizzera italiana
(per esempio Aggregazioni comunali, Amministrazione federale), a cura del Gruppo Soggetti SBT.
In BNI 1956-1985 come termine preferito anche il sinonimo: Documenti fotografici
Nota sintattica:
PARTE/PROPR. Segue i termini che indicano il soggetto raffigurato ed è seguito dai termini che indicano il contesto di conservazione, es. Montagne - Fotografie - 1853-1868 - Cataloghi di esposizioni; Attrici cinematografiche italiane - Fotografie - Collezioni [del] Museo nazionale del cinema - Cataloghi di esposizioni. Quando è citato anche l'autore, segue i termini che indicano l'autore, ed è seguito dai termini che indicano il soggetto raffigurato e/o dai termini che indicano il contesto di conservazione, es. Morandi, Giuseppe - Fotografie [di] Immigrati extracomunitari - Piadena - Cataloghi di esposizioni FORMA BIBL. Segue, se presenti, i termini che rappresentano il luogo, il tempo, la forma intellettuale o il caso, es. Trattorie - Trieste - Sec. 19.-20. - Fotografie; De Roberto, Federico - Milano - Fotografie - Opere anteriori al 1900