Thesaurus redatto dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze contenente i termini validi per la soggettazione
di documenti in lingua italiana. Questa raccolta contempla inoltre i termini regionali in uso nella Svizzera italiana
(per esempio Aggregazioni comunali, Amministrazione federale), a cura del Gruppo Soggetti SBT.
Precedentemente anche all'interno del termine composto: Libri di viaggi (BNI 1986-1998); Viaggi nel cinematografo (BNI 1986-1998); Viaggi nella letteratura (BNI 1986-1998); Viaggi nella letteratura inglese (BNI 1986-1998); Viaggi nella letteratura italiana (BNI 1986-1998); Viaggi nella letteratura francese (BNCF); Viaggi nella letteratura portoghese (BNI non registr.); Viaggi nella letteratura spagnola (BNI non registr.); Viaggi nella letteratura tedesca (BNI non registr.); Viaggi nella letteratura narrativa inglese (BNI 1999-2005); precedentemente anche all'interno del sintagma: Descrizioni e viaggi (Soggettario)
Nota sintattica:
PARTE/PROPR. Segue i termini che indicano il singolo viaggiatore o il gruppo di persone che intraprende il viaggio ed è seguito dai termini che ne indicano la meta come localizzazione, e/o dai termini che rappresentano gli altri ruoli complementari es. La Pira, Giorgio - Viaggi - Russia; Bambini - Viaggi; Nievo, Stanislao - Viaggi - Descrizioni letterarie - Atti di congressi. Quando è citata solo la mèta del viaggio, è seguito dai termini che la identificano come sua localizzazione es. Viaggi - Puglia - Sec. 18.-20.; Viaggi - Russia - 1902-1919