Thesaurus redatto dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze contenente i termini validi per la soggettazione
di documenti in lingua italiana. Questa raccolta contempla inoltre i termini regionali in uso nella Svizzera italiana
(per esempio Aggregazioni comunali, Amministrazione federale), a cura del Gruppo Soggetti SBT.
Il periodo intermedio tra la fine dell'età antica (convenzionalmente il 476, data della caduta dell'impero romano d'occidente) e l'inizio dell'età moderna. Per il significato di disciplina che studia la storia complessiva di questo periodo, usare Storia medievale
Precedentemente con il significato di concetto di Medioevo (Soggettario); ma in BNI non registr. anche con il significato di periodo storico
Nota sintattica:
TEMPO. Segue i termini che rappresentano i ruoli nucleari e, se presente, il luogo, ed è seguito dai termini che rappresentano gli altri ruoli complementari, es. Civiltà - Europa - Medioevo - Periodici