Thesaurus redatto dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze contenente i termini validi per la soggettazione
di documenti in lingua italiana. Questa raccolta contempla inoltre i termini regionali in uso nella Svizzera italiana
(per esempio Aggregazioni comunali, Amministrazione federale), a cura del Gruppo Soggetti SBT.
Movimento culturale sorto in Italia alla fine del sec. 14. e diffusosi in tutta Europa fino al sec. 16., caratterizzato dall'uso rinnovato della lingua e letteratura latina classica, dal libero rifiorire delle arti, degli studi, della politica, dei costumi, nello spirito e nelle forme dell'antichità classica