Termine: | |
Umanesimo
|
|
Catalogo soggetti SBT: | |
cantonale
-
scolastico
|
Catalogo temi fiction SBT: | |
cantonale
-
scolastico
|
|
Macrocategoria - Categoria: | |
Azioni
-
Processi
|
|
Definizione: | |
-
|
|
Nota d'ambito: | |
Movimento culturale sorto in Italia alla fine del sec. 14. (diffusosi successivamente in tutta Europa dando origine al Rinascimento), caratterizzato dal rifiorire degli studi classici e dall'affermarsi di una concezione della vita basata sulla riscoperta di autonomi valori umani e storici. Per il significato di indirizzo (comune a varie filosofie e sistemi etici anche contemporanei) basato sulla centralità dell'uomo e dei suoi valori, usare Umanismo
|
|
Usato per (UF): | |
Umanesimo rinascimentale
|
|
Termini obsoleti (HSF): | |
-
|
|
Termini più generali (BT): | |
Movimenti culturali
Processi
|
|
Termini più specifici (NT): | |
-
|
|
Termini associati (RT): | |
Letteratura latina umanistica
Lingua latina umanistica
Rinascimento
Scrittura umanistica
Umanesimo cristiano
Umanismo
Umanisti
|
|
Nota storica: | |
Precedentemente anche con il significato di Umanismo; precedentemente anche all'interno del termine composto: Atteggiamento verso l'Umanesimo (BNI 1999-2005)
|
|
Nota sintattica: | |
-
|
|
Classificazione Dewey: | |
-
|
|
Risorsa esterna: | |
http://data.bnf.fr/ark:/12148/cb11944995n
http://www.wikidata.org/wiki/Q846933
|
|
Fonte: | |
BNCF
|
|
Data inserimento: | |
28.04.2006
|
|
Identificativo: | |
13282
|