|
 |
 |
|
Newsletter No. 179, settembre 2024
|
Hannes Binder racconta con le sue immagini ciò che ha letto, proprio come un lettore appassionato inizia sempre a raccontare storie: questo è qualcosa di diverso dall’illustrazione, è una narrazione in sé e per sé.
Peter Bichsel
|
 |
Lunedì
09
ore 17:30 |
Dialoghi. Gruppo di lettura «eQuiLibri»
Durante l’incontro si discuterà del romanzo L’impostore di Javier Cercas.
Con il sostegno di Bibliomedia Svizzera italiana.
Info: eQuiLibri ; catalogo Sbt : L’impostore
|
Mercoledì
11
ore 18:30 |
Conferenza. Scrittura creativa a più mani. 11 autori e 1 poliziesco
Il romanzo poliziesco La signora del terzo piano (Milano, Morellini editore, 2023), opera corale scritta da ben undici autrici e autori quale felice esito di un corso di scrittura creativa, offre lo spunto per parlare dell’arte della scrittura, di come possa essere appresa, insegnata e messa a frutto addirittura a più mani.
Interverranno: Sara Rattaro, Franca Pellizzari, Claudio Righenzi e Paola Piffaretti.
Info: invito ; catalogo Sbt : La signora del terzo piano ; catalogo Sbt : Rattaro
|
Da lunedì
23
ore 18:30 |
Mostra. Graffi di luce dal nero. Hannes Binder, incontri tra letteratura e immagine
Il rapporto dell’illustratore zurighese Hannes Binder con la letteratura è un rapporto fondante per l’interpretazione delle sue produzioni. Gran parte della sua opera è guidata da un originale letterario, cui Binder conferisce una sua illuminazione, riconoscibile dalla tecnica dello scratch, suo registro distintivo. La mostra e le quattro serate in Biblioteca illustrano questa relazione profonda.
Info: manifesto
|
Mercoledì
25
ore 18:30 |
Conferenza. Il sergente Studer di Friedrich Glauser in bianco e nero
La prima conferenza nell’ambito della mostra Graffi di luce dal nero si occuperà del genere poliziesco nella visione dello scrittore svizzero Friedrich Glauser (1896-1938). Hannes Binder, realizzando le copertine delle avventure del sergente Studer, rimase affascinato dalle atmosfere di Glauser e ancora oggi le traduce in immagini.
Interverranno: Hannes Binder, Andrea Fazioli e Paola Piffaretti.
Info: invito ; catalogo Sbt : Binder-Glauser ; catalogo Sbt : Fazioli-Glauser
|
|
 |
 |
Esposizione bibliografica. 12 nazioni per 12 mesi. Settembre
Per tutto il 2024, la selezione di libri e/o DVD esposti nel Global Player situato nella Piazza interna vi inviterà a un viaggio attraverso una o più nazioni europee. Dopo la tappa in Italia, a settembre vi porteremo nei Balcani. Buona lettura!
Di più: bibliografia Italia ; bibliografia Balcani
|
 |
Rubrica. Contastorie
Riprende Contastorie, il mensile di simpatici racconti che permettono di scoprire nuove letture in un modo alternativo. Come? Scopritelo con la storia che vi proponiamo per il mese di settembre, dedicata ai sogni, e ripeschiamo quella del mese di luglio, scritta in pieno clima vacanziero, e agosto, ispirata a un amico a quattro zampe: il cane
Di più: #7 (luglio) ; #8 (agosto) ; #9 (settembre)
|
 |
Bibliografia. Classici per l’infanzia
Cosa sono i classici? Essi possiedono una propria solidità e attualità nel tempo, fanno proseguire le tradizioni e possono costituire una sorta di guida formativa. Questa selezione bibliografica intende valorizzare i classici per l’infanzia presenti nella nostra Biblioteca.
Di più: bibliografia
|
 |
Festival. Babel 2024 France
La 19ª edizione del Festival di letteratura e traduzione Babel, che si terrà a Bellinzona dal 12 al 15 settembre 2024, si rivolge alla Francia. Il nostro Istituto vi collabora, ospitando i workshop di traduzione letteraria e proponendo una bibliografia con i testi dei principali ospiti.
Di più: bibliografia ; programma Babel 2024
|
 |
Giornata internazionale della democrazia. Eventi in tutta la Svizzera
Il 15 settembre ricorre la Giornata internazionale della democrazia, istituita dalle Nazioni Unite nel 2007. Numerosi saranno gli eventi in tutta la Svizzera per ricordarci che la nostra democrazia non può essere data per scontata. Il nostro Istituto vi propone una bibliografia sul tema.
Di più: bibliografia ; Campus per la democrazia
|
 |
In vetrina. Taccuini in viaggio... a Bellinzona
In occasione della mostra promossa dall’associazione Urban Sketchers Ticino presso la Galleria il Pozzo a Bellinzona dal 31 agosto al 28 settembre, nella Piazza di Palazzo Franscini verrà esposta in anteprima una selezione di taccuini di viaggio e disegni realizzati con tecniche e approcci diversi, ma sempre... in cammino!
Di più: mostra
|
|
|
|