Termine: | |
Radio pirata
|
|
Catalogo soggetti SBT: | |
cantonale
-
scolastico
|
Catalogo temi fiction SBT: | |
cantonale
-
scolastico
|
|
Macrocategoria - Categoria: | |
Cose
-
Strumenti
|
|
Definizione: | |
Per radio pirata si intende un'emittente radiofonica che trasmette illegalmente.
|
|
Nota d'ambito: | |
Il termine si riferisce solitamente a trasmissioni radiofoniche utilizzate illegalmente per intrattenere o come mezzo di propaganda politica, ma può anche riferirsi alle operazioni di ricetrasmissione, non consentite dalla legge.
|
|
Usato per (UF): | |
Emittenti radiofoniche clandestine
|
|
Termini obsoleti (HSF): | |
-
|
|
Termini più generali (BT): | |
Emittenti radiofoniche
Emittenti radiotelevisive Aziende di telecomunicazioni Aziende di servizi Aziende Organizzazioni economiche Organizzazioni
|
|
Termini più specifici (NT): | |
-
|
|
Termini associati (RT): | |
Autoradio
Comunicazioni di massa
Radioelettronica
|
|
Nota storica: | |
-
|
|
Nota sintattica: | |
-
|
|
Classificazione Dewey: | |
-
|
|
Risorsa esterna: | |
https://it.wikipedia.org/wiki/Radio_pirata
|
|
Fonte: | |
SBT
|
|
Data inserimento: | |
29.01.2021
|
|
Identificativo: | |
508547
|