Thesaurus redatto dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze contenente i termini validi per la soggettazione
di documenti in lingua italiana. Questa raccolta contempla inoltre i termini regionali in uso nella Svizzera italiana
(per esempio Aggregazioni comunali, Amministrazione federale), a cura del Gruppo Soggetti SBT.
Musica tradizionale che, in contrapposizone a quella colta, si caratterizza generalmente per l'assenza di scrittura e notazione e che può essere riconducibile a determinate etnie, popolazioni e culture locali, anche di area extraeuropea. Per il significato di musica (di autori europei della metà del sec. 20. e diffusa negli Stati Uniti) che dà importanza al ritmo e accoglie motivi del folclore e della tradizione musicale americana, usare Musica pop