| Termine: | |
Infallibilità
|
|
| Catalogo soggetti SBT: | |
cantonale
-
scolastico
|
| Catalogo temi fiction SBT: | |
cantonale
-
scolastico
|
|
| Macrocategoria - Categoria: | |
Cose
-
Strumenti
|
|
| Definizione: | |
-
|
|
| Nota d'ambito: | |
Carattere, condizione, privilegio di persona o cosa che è o ritiene di essere nell'impossibilità di sbagliare, d'ingannarsi, o d'indurre in errore; tale condizione è considerata, nella teologia cattolica, prerogativa della Chiesa e del papa (dogma dell'infallibilità). Per il significato in relazione alla Bibba, usare Inerranza
|
|
| Usato per (UF): | |
-
|
|
| Termini obsoleti (HSF): | |
Infallibilità <Concetto>
|
|
| Termini più generali (BT): | |
Strumenti
|
|
| Termini più specifici (NT): | |
-
|
|
| Termini associati (RT): | |
Dogmi
Errore
Inerranza
Morale
Papi
Teologia cattolica
Vecchi cattolici
|
| |
| Nota storica: | |
In BNI 1956-1985 come termine preferito anche il sinonimo: Infallibilità (Concetto)
|
|
| Nota sintattica: | |
-
|
|
| Classificazione Dewey: | |
-
|
|
| Risorsa esterna: | |
http://d-nb.info/gnd/4193448-9
http://id.loc.gov/authorities/subjects/sh85065993
http://www.wikidata.org/wiki/Q16847489
|
|
| Fonte: | |
BNCF
|
|
| Data inserimento: | |
29.10.2007
|
|
| Identificativo: | |
18903
|