Bollettino BCLo aprile 2024

     "I pesci non sono fatti per vivere rinchiusi. L'acquario ti cambia dentro."

Alla ricerca di Nemo

   

TICINENSIA: letteratura e saggistica
NOVITÀ 1° trimestre

     •  elenco in PDF
     •  selezione dal catalogo online
     

Narrativa bambini, ragazzi e adolescenti
NOVITÀ marzo

     •  elenco in PDF
     •  selezione dal catalogo online
     

Saggistica
NOVITÀ marzo

     •  elenco in PDF
     •  selezione dal catalogo online
   

Videoteca
NOVITÀ aprile

     •  elenco in PDF
     •  selezione dal catalogo online
   

Fonoteca
NOVITÀ aprile

     •  elenco in PDF
     •  selezione dal catalogo online

 

 

Vi ricordiamo che è possibile proporre l'acquisto di documenti che ritenete interessanti.


Italo Valenti e i suoi interlocutori

La Biblioteca cantonale di Locarno ha il piacere di invitarvi all'incontro

Italo Valenti e i suoi interlocutori
lunedì 8 aprile 2024 alle ore 18:15, nella sala conferenze di Palazzo Morettini.

Intervengono: Veronica Provenzale e Stefano Vassere.

Modera la serata: Stefano Codiroli.

Vi aspettiamo!

INVITO

Musica da camera di Felice Lattuada

La Biblioteca cantonale di Locarno, con il sostegno del Lions Club Locarno, ha il piacere di invitarvi al concerto

Musica da camera di Felice Lattuada
giovedì 18 aprile 2024 alle ore 18:15, nella sala conferenze di Palazzo Morettini.

Si esibiscono: Pirro Gjikondi (violino) e Eugenia Canale (pianoforte).

Introduce la serata: Florian Bassani.

Prima del concerto (a partire dalle 17.30), nell'ambito di una visita guidata del Fondo, gli interessati possono prendere visione dei manoscritti autografi delle opere eseguite durante la serata.

È gradita la prenotazione ai seguenti recapiti: tel: 091 816 20 00 / e-mail: bclo-segr.sbt@ti.ch

Vi aspettiamo!

INVITO

   

Monumenti d'archeologia e d'arte nel Locarnese

La Biblioteca cantonale di Locarno ha il piacere di invitarvi all'incontro

Monumenti d'archeologia e d'arte nel Locarnese
giovedì 25 aprile alle ore 18:15, nella sala conferenze di Palazzo Morettini.

Intervengono: Simonetta Biaggio-Simona e Marino Viganò.

Modera la serata: Stefano Vassere.

Vi aspettiamo!

INVITO


Il colore viola

In occasione della Settimana contro il razzismo (20-28 marzo), la Biblioteca cantonale ha esposto una selezione tematica intitolata Il colore viola, titolo del romanzo di Alice Walker uscito 40 anni fa in lingua italiana, da cui nel 1985 Spielberg trasse l'omonimo film.

La selezione è esposta all'entrata della narrativa al pianterreno, venite a dare un'occhiata!


Novità! Edulia, la piattaforma che nutre la mente!

È ora accessibile in Biblioteca la nuova piattaforma digitale multimediale Edulia Treccani Scuola, principalmente indirizzata a ragazzi e ragazze, ma non solo!

Tanti "assaggi culturali" strutturati sotto forma di testi, immagini, video, podcast, tutto a portata di click nella saletta "8-88" al secondo piano.

 

Impressum
Biblioteca cantonale Locarno
Via Cappuccini 12
6600 Locarno
Link utili
Newsletter BCLo
Orari di apertura e contatti
Biblioteca cantonale Locarno