| Termine: | |
Psicocritica
|
|
| Catalogo soggetti SBT: | |
cantonale
-
scolastico
|
| Catalogo temi fiction SBT: | |
cantonale
-
scolastico
|
|
| Macrocategoria - Categoria: | |
Azioni
-
Attività
|
|
| Definizione: | |
Metodo della critica letteraria elaborato da Ch. Mauron che, a partire dalla nozione freudiana di inconscio, si basa sull'ipotesi che in ogni autore sia presente un mito personale obiettivamente definibile attraverso il rilievo e lo studio delle rete di metafore ossessive che ritornano nei suoi testi (PT)
|
|
| Nota d'ambito: | |
-
|
|
| Usato per (UF): | |
Critica letteraria psicanalitica Critica letteraria psicoanalitica
|
|
| Termini obsoleti (HSF): | |
-
|
|
| Termini più generali (BT): | |
Critica letteraria
AttivitÃ
|
|
| Termini più specifici (NT): | |
-
|
|
| Termini associati (RT): | |
Inconscio
Metafore
Psicanalisi
Psicologia
|
| |
| Nota storica: | |
-
|
|
| Nota sintattica: | |
-
|
|
| Classificazione Dewey: | |
-
|
|
| Risorsa esterna: | |
-
|
|
| Fonte: | |
BNCF
|
|
| Data inserimento: | |
13.05.2005
|
|
| Identificativo: | |
8309
|