| Termine: | |
Annona romana
|
|
| Catalogo soggetti SBT: | |
cantonale
-
scolastico
|
| Catalogo temi fiction SBT: | |
cantonale
-
scolastico
|
|
| Macrocategoria - Categoria: | |
Cose
-
Materia
|
|
| Definizione: | |
-
|
|
| Nota d'ambito: | |
Nella Roma antica, derrate e prodotti agricoli ottenuti ogni anno da determinati territori e distribuiti periodicamente al popolo. Per il significato di rendite annuali dello Stato in età romana, basate su imposte di tipo fondiario, usare Annona romana <Rendite>. Per il significato di contributi in natura (con funzione di stipendium) che le province romane fornivano per il mantenimento di militari e funzionari imperiali, usare Annona militaris
|
|
| Usato per (UF): | |
-
|
|
| Termini obsoleti (HSF): | |
-
|
|
| Termini più generali (BT): | |
Prodotti agricoli
Prodotti Materiali Materia
|
|
| Termini più specifici (NT): | |
-
|
|
| Termini associati (RT): | |
Annona
Annona militaris
Edili (Magistrati romani)
Generi alimentari
Province romane
Statio annonae
|
| |
| Nota storica: | |
Precedentemente anche con il significato di Annona romana <Rendite>
|
|
| Nota sintattica: | |
-
|
|
| Classificazione Dewey: | |
-
|
|
| Risorsa esterna: | |
http://d-nb.info/gnd/7743230-7
|
|
| Fonte: | |
BNCF
|
|
| Data inserimento: | |
14.07.2015
|
|
| Identificativo: | |
57946
|