|
|
|
|
|
|
Termine: | |
Edicta
|
|
Catalogo soggetti SBT: | |
cantonale
-
scolastico
|
Catalogo temi fiction SBT: | |
cantonale
-
scolastico
|
|
Macrocategoria - Categoria: | |
Cose
-
Strumenti
|
|
Definizione: | |
-
|
|
Nota d'ambito: | |
Nella Roma antica, atti dei magistrati maggiori (consoli e pretori) che, nel periodo imperiale, diventano la piĆ¹ ufficiale e importante delle costituzioni imperiali e, durante la monarchia assoluta, unica fonte di diritto
|
|
Usato per (UF): | |
-
|
|
Termini obsoleti (HSF): | |
-
|
|
Termini più generali (BT): | |
Strumenti
|
|
Termini più specifici (NT): | |
Editti provinciali
Editto perpetuo
Editto pretorio
|
|
Termini associati (RT): | |
Costituzioni imperiali
Ius agendi cum populo
Ius edicendi
Magistrati romani
|
|
Nota storica: | |
-
|
|
Nota sintattica: | |
-
|
|
Classificazione Dewey: | |
-
|
|
Risorsa esterna: | |
-
|
|
Fonte: | |
BNCF
|
|
Data inserimento: | |
08.06.2015
|
|
Identificativo: | |
57637
|
|
|