| Termine: | |
Lingua romancia
|
|
| Catalogo soggetti SBT: | |
cantonale
-
scolastico
|
| Catalogo temi fiction SBT: | |
cantonale
-
scolastico
|
|
| Macrocategoria - Categoria: | |
Cose
-
Forme
|
|
| Definizione: | |
-
|
|
| Nota d'ambito: | |
Lingua costituita dalle parlate neolatine dei Grigioni (cantone svizzero), gruppo occidentale del complesso dei dialetti ladini. Per il significato di insieme delle lingue retoromanze, usare Dialetti ladini
|
|
| Usato per (UF): | |
Ladino dei Grigioni Lingua romancia dei Grigioni Lingua romancia grigionese
|
|
| Termini obsoleti (HSF): | |
-
|
|
| Termini più generali (BT): | |
Dialetti ladini
Dialetti Forme
|
|
| Termini più specifici (NT): | |
-
|
|
| Termini associati (RT): | |
Letteratura romancia
Romanciofoni
[SBT]
|
| |
| Nota storica: | |
-
|
|
| Nota sintattica: | |
-
|
|
| Classificazione Dewey: | |
459.96
|
|
| Risorsa esterna: | |
http://data.bnf.fr/ark:/12148/cb11979776n
http://datos.bne.es/resource/XX4834892
http://www.wikidata.org/wiki/Q13199
|
|
| Fonte: | |
BNCF
|
|
| Data inserimento: | |
25.03.2005
|
|
| Identificativo: | |
5644
|