| Termine: |  | Contrafactum | 
				|  | 
				| Catalogo soggetti SBT: |  | cantonale
 - 
					scolastico | 
				| Catalogo temi fiction SBT: |  | cantonale
 - 
					scolastico | 
				|  | 
				| Macrocategoria - Categoria: |  | Cose
					-
					Forme | 
				|  | 
				| Definizione: |  | - | 
				|  | 
				| Nota d'ambito: |  | Composizione vocale cui è stato cambiato il testo originario. Il procedimento trovò vasta applicazione nel sec. 13. nei mottetti o nei canti dei trovieri (che sono spesso canti liturgici cui è stato adattato un testo romanzo) e nel sec. 16., quando in molti corali protestanti si adattarono nuovi testi a musiche preesistenti, e in alcune delle messe polifoniche si ripresero musiche di mottetti con il testo cambiato (EMG) | 
				|  | 
				| Usato per (UF): |  | Contrafatture 
 | 
				|  | 
				| Termini obsoleti (HSF): |  | - | 
				|  | 
				| Termini più generali (BT): |  | Musica vocale  Generi musicali  Forme 
 | 
				|  | 
				| Termini più specifici (NT): |  | - | 
				|  | 
				| Termini associati (RT): |  | Canti liturgici Corali
 Trovieri
 
 | 
				|  | 
				| Nota storica: |  | - | 
				|  | 
				| Nota sintattica: |  | - | 
				|  | 
				| Classificazione Dewey: |  | - | 
				|  | 
				| Risorsa esterna: |  | http://id.loc.gov/authorities/subjects/sh2006003573 http://www.wikidata.org/wiki/Q1783270
 
 | 
				|  | 
				| Fonte: |  | BNCF | 
				|  | 
				| Data inserimento: |  | 24.08.2013 | 
				|  | 
				| Identificativo: |  | 51719 |