| Termine: | |
Maestri campionesi
|
|
| Catalogo soggetti SBT: | |
cantonale
-
scolastico
|
| Catalogo temi fiction SBT: | |
cantonale
-
scolastico
|
|
| Macrocategoria - Categoria: | |
Agenti
-
Persone e Gruppi
|
|
| Definizione: | |
Denominazione con cui si designano le maestranze di scultori, lapicidi e architetti originari della zona di Campione, di Lugano e più in generale dei laghi lombardi, attivi in varie regioni italiane e in Svizzera tra la seconda metà del 12. e la fine del 14. sec.
|
|
| Nota d'ambito: | |
-
|
|
| Usato per (UF): | |
Campionesi
|
|
| Termini obsoleti (HSF): | |
-
|
|
| Termini più generali (BT): | |
-
|
|
| Termini più specifici (NT): | |
-
|
|
| Termini associati (RT): | |
Artisti lombardi
Maestri comacini
|
| |
| Nota storica: | |
-
|
|
| Nota sintattica: | |
-
|
|
| Classificazione Dewey: | |
-
|
|
| Risorsa esterna: | |
http://www.treccani.it/enciclopedia/maestri-campionesi/
https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/043961/2003-08-26/
|
|
| Fonte: | |
SBT
|
|
| Data inserimento: | |
03.08.2020
|
|
| Identificativo: | |
507927
|