Termine: | |
Scuola di Parigi
|
|
Catalogo soggetti SBT: | |
cantonale
-
scolastico
|
Catalogo temi fiction SBT: | |
cantonale
-
scolastico
|
|
Macrocategoria - Categoria: | |
Azioni
-
Processi
|
|
Definizione: | |
-
|
|
Nota d'ambito: | |
Il termine Scuola di Parigi (in francese École de Paris) viene utilizzato per indicare il gruppo di artisti non francesi che visse e lavorò a Parigi nel periodo precedente allo scoppio della Prima guerra mondiale e che diedero vita al Postimpressionismo, al Cubismo, Fauvismo. Tra questi bisogna ricordare, non solo artisti non francesi come Pablo Picasso, Marc Chagall, Amedeo Modigliani, Piet Mondrian, Moïse Kisling ma anche altri francesi come Pierre Bonnard e Henri Matisse. (Wikipedia)
|
|
Usato per (UF): | |
École de Paris
|
|
Termini obsoleti (HSF): | |
-
|
|
Termini più generali (BT): | |
Movimenti artistici
Movimenti culturali Processi
|
|
Termini più specifici (NT): | |
-
|
|
Termini associati (RT): | |
-
|
|
Nota storica: | |
-
|
|
Nota sintattica: | |
-
|
|
Classificazione Dewey: | |
-
|
|
Risorsa esterna: | |
-
|
|
Fonte: | |
SBT
|
|
Data inserimento: | |
13.09.2016
|
|
Identificativo: | |
502364
|