Termine: | |
Disco music
|
|
Catalogo soggetti SBT: | |
cantonale
-
scolastico
|
Catalogo temi fiction SBT: | |
cantonale
-
scolastico
|
|
Macrocategoria - Categoria: | |
Cose
-
Forme
|
|
Definizione: | |
Stile di musica da ballo nato nei club di New York e di Los Angeles intorno alla prima metà degli anni 1970 e affermatosi definitivamente nella seconda metà dello stesso decennio, divenendo un fenomeno internazionale. Eludendo quasi del tutto il momento della esecuzione dal vivo, affida il proprio successo al circuito delle discoteche, dove il disc jockey propone al pubblico selezioni musicali preregistrate e mixate, creando un tappeto sonoro senza soluzione di continuità. (Treccani.it)
|
|
Nota d'ambito: | |
-
|
|
Usato per (UF): | |
-
|
|
Termini obsoleti (HSF): | |
-
|
|
Termini più generali (BT): | |
Generi musicali
Forme
|
|
Termini più specifici (NT): | |
-
|
|
Termini associati (RT): | |
Discoteche (Esercizi pubblici)
Funk
Sintetizzatori
Strumenti musicali elettronici
|
|
Nota storica: | |
-
|
|
Nota sintattica: | |
-
|
|
Classificazione Dewey: | |
-
|
|
Risorsa esterna: | |
http://www.treccani.it/enciclopedia/disco-music/
https://it.wikipedia.org/wiki/Disco_music
|
|
Fonte: | |
SBT
|
|
Data inserimento: | |
04.02.2016
|
|
Identificativo: | |
501723
|