| Termine: | |
Grano saraceno
|
|
| Catalogo soggetti SBT: | |
cantonale
-
scolastico
|
| Catalogo temi fiction SBT: | |
cantonale
-
scolastico
|
|
| Macrocategoria - Categoria: | |
Agenti
-
Organismi
|
|
| Definizione: | |
Nome comune di Fagopyrum esculentum e di Fagopyrum tataricum, della famiglia Poligonacee, erbe annue con ciclo vegetativo molto breve, fusto alto fino a 50 cm, fiori biancastri in copiose infiorescenze compatte, acheni trigoni, di color castano o nerastro. (Treccani.it)
|
|
| Nota d'ambito: | |
-
|
|
| Usato per (UF): | |
Fagopyrum esculentum Fagopyrum tataricum
|
|
| Termini obsoleti (HSF): | |
-
|
|
| Termini più generali (BT): | |
Poligonacee
Cariofillali Dicotiledoni Angiosperme Fanerogame Piante vascolari Piante Organismi
|
|
| Termini più specifici (NT): | |
-
|
|
| Termini associati (RT): | |
-
|
| |
| Nota storica: | |
-
|
|
| Nota sintattica: | |
-
|
|
| Classificazione Dewey: | |
-
|
|
| Risorsa esterna: | |
http://www.treccani.it/enciclopedia/grano-saraceno
https://it.wikipedia.org/wiki/Fagopyrum_esculentum
|
|
| Fonte: | |
SBT
|
|
| Data inserimento: | |
28.12.2015
|
|
| Identificativo: | |
501641
|