Termine: | |
Individuazione
|
|
Catalogo soggetti SBT: | |
cantonale
-
scolastico
|
Catalogo temi fiction SBT: | |
cantonale
-
scolastico
|
|
Macrocategoria - Categoria: | |
Azioni
-
Processi
|
|
Definizione: | |
-
|
|
Nota d'ambito: | |
Nella psicologia di Jung, processo che conduce l'individuo alla maturità psichica, creando un suo nuovo rapporto con la psiche collettiva e conciliando in lui le opposizioni primordiali. Per il significato di principio filosofico determinante dell'invidualità, usare Principio di individuazione. Per il significato di fase dello sviluppo del bambino in cui egli comincia a percepirsi come distinto dalla madre, ad acquisire la propria identità individuale e l'immagine di sé come oggetto, usare Separazione-individuazione
|
|
Usato per (UF): | |
-
|
|
Termini obsoleti (HSF): | |
Individuazione <Psicologia>
|
|
Termini più generali (BT): | |
Processi
|
|
Termini più specifici (NT): | |
-
|
|
Termini associati (RT): | |
Identità psicologica
Maturità psichica
Psicologia
Relazione madre-figlio
|
|
Nota storica: | |
Precedentemente: Individuazione <Psicologia> (BNI 1986-1998); precedentemente anche con il significato di Principio di individuazione
|
|
Nota sintattica: | |
-
|
|
Classificazione Dewey: | |
-
|
|
Risorsa esterna: | |
http://d-nb.info/gnd/4026749-0
http://id.loc.gov/authorities/subjects/sh90005208
http://www.wikidata.org/wiki/Q681449
|
|
Fonte: | |
BNCF
|
|
Data inserimento: | |
15.03.2005
|
|
Identificativo: | |
4881
|