| Termine: |  | 
					Recettori
				 | 
				 | 
				| Catalogo soggetti SBT: |  | 
					cantonale
 - 
					scolastico
				 | 
				| Catalogo temi fiction SBT: |  | 
					cantonale
 - 
					scolastico
				 | 
				 | 
				| Macrocategoria - Categoria: |  | 
					Agenti
					-
					Organismi
				 | 
				 | 
				| Definizione: |  | 
-
				 | 
				 | 
				| Nota d'ambito: |  | 
In biologia e in medicina, strutture capaci di reagire a sollecitazioni specifiche, sviluppando una reazione caratteristica; in particolare, nella biologia molecolare, particolari siti recettivi della membrana cellulare o delle strutture subcellulari in grado di reagire specificamente
				 | 
				 | 
				| Usato per (UF): |  | 
-
				 | 
				 | 
				| Termini obsoleti (HSF): |  | 
Recettori <Biologia> 
				 | 
				 | 
				| Termini più generali (BT): |  | 
						Cellule
   Organismi 
				 | 
				 | 
				| Termini più specifici (NT): |  | 
						Recettori adrenergici
 
						Recettori colinergici
 
						Recettori sensoriali
 
				 | 
				 | 
				| Termini associati (RT): |  | 
						Trasduzione del segnale
 
				 | 
				|   | 
				| Nota storica: |  | 
Precedentemente: Recettori <Biologia> (BNI 1986-1998)
				 | 
				 | 
				| Nota sintattica: |  | 
-
				 | 
				 | 
				| Classificazione Dewey: |  | 
					-
				 | 
				 | 
				| Risorsa esterna: |  | 
-
				 | 
				 | 
				| Fonte: |  | 
					BNCF
				 | 
				 | 
				| Data inserimento: |  | 
					07.03.2005
				 | 
				 | 
				| Identificativo: |  | 
					4771
				 |