Termine: | |
Beni parafernali
|
|
Catalogo soggetti SBT: | |
cantonale
-
scolastico
|
Catalogo temi fiction SBT: | |
cantonale
-
scolastico
|
|
Macrocategoria - Categoria: | |
Cose
-
Strumenti
|
|
Definizione: | |
Nel diritto romano, i beni separati dalla dote, beni che la moglie conservava a sua completa disposizione. Secondo il significato precedente la riforma del diritto di famiglia in Italia (1975), erano considerati parafernali i beni della moglie che non erano stati costituiti in patrimonio familiare o in dote o in comunione. Con la riforma le norme che regolavano i beni parafernali sono state abolite (DTG)
|
|
Nota d'ambito: | |
-
|
|
Usato per (UF): | |
Bona extra dotem Bona recepticia Parafernalia Pharapherna
|
|
Termini obsoleti (HSF): | |
-
|
|
Termini più generali (BT): | |
Strumenti
|
|
Termini più specifici (NT): | |
-
|
|
Termini associati (RT): | |
Beni
Diritto romano privato
Dote
Matrimonio
|
|
Nota storica: | |
-
|
|
Nota sintattica: | |
-
|
|
Classificazione Dewey: | |
-
|
|
Risorsa esterna: | |
-
|
|
Fonte: | |
BNCF
|
|
Data inserimento: | |
14.06.2011
|
|
Identificativo: | |
44128
|