Termine: | |
Appellatio
|
|
Catalogo soggetti SBT: | |
cantonale
-
scolastico
|
Catalogo temi fiction SBT: | |
cantonale
-
scolastico
|
|
Macrocategoria - Categoria: | |
Cose
-
Strumenti
|
|
Definizione: | |
-
|
|
Nota d'ambito: | |
Nel diritto romano, tipico mezzo di impugnazione della sentenza che aveva effetti sospensivi della sententia di primo grado. Per il significato di provocatio come appello al popolo volto ad impedire l'esecuzione di una condanna pronunciata da un magistrato, sottoponendo la questione al popolo, usare Provocatio ad populum
|
|
Usato per (UF): | |
Provocatio
|
|
Termini obsoleti (HSF): | |
Appello <Diritto romano>
|
|
Termini più generali (BT): | |
Strumenti
|
|
Termini più specifici (NT): | |
-
|
|
Termini associati (RT): | |
Cognitio extra ordinem
Imperatori romani
Processo romano
Revocatio in duplum
|
|
Nota storica: | |
Precedentemente: Appello <Diritto romano> (Soggettario)
|
|
Nota sintattica: | |
-
|
|
Classificazione Dewey: | |
-
|
|
Risorsa esterna: | |
http://id.loc.gov/authorities/subjects/sh85006087
|
|
Fonte: | |
BNCF
|
|
Data inserimento: | |
18.03.2011
|
|
Identificativo: | |
41601
|