Termine: | |
Pittura greca
|
|
Catalogo soggetti SBT: | |
cantonale
-
scolastico
|
Catalogo temi fiction SBT: | |
cantonale
-
scolastico
|
|
Macrocategoria - Categoria: | |
Azioni
-
Attività
|
|
Definizione: | |
-
|
|
Nota d'ambito: | |
Pittura dei popoli di lingua ellenica, che per convenzione copre il periodo miceneo e submiceneo (sec. 16.-10. a.C.), per poi diffondersi con la colonizzazione in Magna Grecia, Sicilia, ecc. (sec. 8.-7.) e con le conquiste di Alessandro Magno (sec. 4.)
|
|
Usato per (UF): | |
Pittura ellenica Pittura greca antica
|
|
Termini obsoleti (HSF): | |
-
|
|
Termini più generali (BT): | |
Pittura
Arte AttivitÃ
|
|
Termini più specifici (NT): | |
Pittura ellenistica
|
|
Termini associati (RT): | |
Arte greca
Icone greche
Pittura vascolare greca
Ritratti greci
|
|
Nota storica: | |
Sulla base della voce esemplificativa: Pittura egiziana (etrusca, etc.) (BNI 1986-1998)
|
|
Nota sintattica: | |
-
|
|
Classificazione Dewey: | |
-
|
|
Risorsa esterna: | |
http://data.bnf.fr/ark:/12148/cb119651268
http://www.wikidata.org/wiki/Q3905902
|
|
Fonte: | |
BNCF
|
|
Data inserimento: | |
23.02.2005
|
|
Identificativo: | |
3790
|