| Termine: | |
Magistratura del lavoro
|
|
| Catalogo soggetti SBT: | |
cantonale
-
scolastico
|
| Catalogo temi fiction SBT: | |
cantonale
-
scolastico
|
|
| Macrocategoria - Categoria: | |
Agenti
-
Organizzazioni
|
|
| Definizione: | |
-
|
|
| Nota d'ambito: | |
Nell'ordinamento fascista, organo speciale della magistratura ordinaria dotato di competenza assoluta ed esclusiva nella regolamentazione delle controversie di lavoro. Per il significato di giudici attualmente specializzati e che operano nelle Sezioni lavoro di Tribunali, Corti d'appello, ecc., usare Giudici del lavoro
|
|
| Usato per (UF): | |
-
|
|
| Termini obsoleti (HSF): | |
-
|
|
| Termini più generali (BT): | |
Magistratura
Organizzazioni istituzionali Organizzazioni
|
|
| Termini più specifici (NT): | |
-
|
|
| Termini associati (RT): | |
Controversie di lavoro
Corporazioni fasciste
Diritto del lavoro
Giudici del lavoro
Stato fascista
|
| |
| Nota storica: | |
Precedentemente anche con il significato di Giudici del lavoro
|
|
| Nota sintattica: | |
-
|
|
| Classificazione Dewey: | |
-
|
|
| Risorsa esterna: | |
-
|
|
| Fonte: | |
BNCF
|
|
| Data inserimento: | |
25.06.2010
|
|
| Identificativo: | |
36906
|