Sistema bibliotecario ticinese
 
Soggettario del Sistema bibliotecario ticinese
Thesaurus redatto dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze contenente i termini validi per la soggettazione di documenti in lingua italiana. Questa raccolta contempla inoltre i termini regionali in uso nella Svizzera italiana (per esempio Aggregazioni comunali, Amministrazione federale), a cura del Gruppo Soggetti SBT.

Ricerca   inizia con termine esatto contiene termine SBT (contiene)
       

I termini biografici e i termini geografici (nomi di persone, collettività e nomi di luogo) non vi sono contemplati.
 Link PDF al Manuale applicativo di soggettazione ad uso degli indicizzatori del Sistema bibliotecario ticinese.


Termine: Legno
Catalogo soggetti SBT: cantonale - scolastico
Catalogo temi fiction SBT: cantonale - scolastico
Macrocategoria - Categoria: Agenti - Organismi
Definizione: -
Nota d'ambito: La parte solida e compatta del tronco, rami e radici delle piante legnose, anche in quanto adoperata per lavori artigianali e artistici. Per il significato di legni che, interi, segati, spaccati o comunque semilavorati, s'adoperano come materia prima per costruzione e per lavori di carpenteria, di falegnameria, ecc., usare Legnami. Per il significato di pezzi di tronco o rami d'albero usati come combustibili per fare fuoco, usare Legna.
Usato per (UF): -
Termini obsoleti (HSF): -
Termini più generali (BT): Piante Organismi
Termini più specifici (NT): Legno primario
Termini associati (RT): Alberi
Carbonizzazione
Catrami vegetali
Economia forestale
Emicellulosa
Intaglio
Legnami
Legno fossile
Lignina
Oggetti di legno
Pasta da carta
Piante legnose
Radici
Rami
Scale in legno [SBT]
Sculture in legno
Strutture in legno
Tronchi
Xilosio
 
Nota storica: Precedentemente sia al singolare che plurale: Legno, Legni (Soggettario); precedentemente, al singolare, con il significato di parte di organismi vegetali (Soggettario); precedentemente, al plurale, con il significato di materiale (Soggettario); in Soggettario come termine non preferito: Xilema; precedentemente anche all'interno del termine composto: Macchine per la lavorazione del legno (BNI 1986-1998)
Nota sintattica: -
Classificazione Dewey: 575.46
Risorsa esterna: http://aims.fao.org/aos/agrovoc/c_8421
http://d-nb.info/gnd/4025668-6
http://data.bnf.fr/ark:/12148/cb11976008h
http://id.loc.gov/authorities/subjects/sh85147783
http://www.wikidata.org/wiki/Q287
Fonte: BNCF
Data inserimento: 18.02.2005
Identificativo: 3389



 
Fonte: Biblioteca Nazionale Centrale, Firenze (BNCF) con licenza Creative Commons Attribuzione 2.5, aggiornati semestralmente, ultimo aggiornamento 12.11.2024.
Termini regionali a cura del Gruppo Soggetti del Sistema bibliotecario ticinese (SBT). [Concept: 34256 (BNCF ottobre 2024) / 1163 (SBT)]