| Termine: |  | 
					Ardesia
				 | 
				 | 
				| Catalogo soggetti SBT: |  | 
					cantonale 
 - 
					scolastico
				 | 
				| Catalogo temi fiction SBT: |  | 
					cantonale
 - 
					scolastico
				 | 
				 | 
				| Macrocategoria - Categoria: |  | 
					Cose
					-
					Materia
				 | 
				 | 
				| Definizione: |  | 
-
				 | 
				 | 
				| Nota d'ambito: |  | 
Varietà di argilla scistosa, costituita soprattutto da quarzo e feldspato, con incluse sostanze carboniose; facilmente divisibile in lastre sottili usabili per la copertura di tetti, rivestimenti, lavagne, ecc.
				 | 
				 | 
				| Usato per (UF): |  | 
-
				 | 
				 | 
				| Termini obsoleti (HSF): |  | 
Ardesie Ardesie liguri 
				 | 
				 | 
				| Termini più generali (BT): |  | 
						Argilloscisti
   Rocce sedimentarie   Rocce   Materiali   Materia 
				 | 
				 | 
				| Termini più specifici (NT): |  | 
						Lavagna
 
				 | 
				 | 
				| Termini associati (RT): |  | 
						Lavagne
 
						Pietre da costruzione
 
						Rocce metamorfiche
 
				 | 
				|   | 
				| Nota storica: |  | 
Precedentemente al plurale: Ardesie (Soggettario); precedentemente in Thesaurus: Ardesie (fino a ottobre 2016); in BNI 1956-1985 come termine preferito anche il sinonimo: Ardesie liguri; precedentemente in Thesaurus: Ardesie liguri (fino a ottobre 2016)
				 | 
				 | 
				| Nota sintattica: |  | 
-
				 | 
				 | 
				| Classificazione Dewey: |  | 
					553.54
				 | 
				 | 
				| Risorsa esterna: |  | 
						http://data.bnf.fr/ark:/12148/cb119316382
 
						http://datos.bne.es/resource/XX533734
 
						http://id.loc.gov/authorities/subjects/sh85123296
 
						http://www.wikidata.org/wiki/Q207079
 
				 | 
				 | 
				| Fonte: |  | 
					BNCF
				 | 
				 | 
				| Data inserimento: |  | 
					26.09.2009
				 | 
				 | 
				| Identificativo: |  | 
					33715
				 |