| Termine: | |
Principato
|
|
| Catalogo soggetti SBT: | |
cantonale
-
scolastico
|
| Catalogo temi fiction SBT: | |
cantonale
-
scolastico
|
|
| Macrocategoria - Categoria: | |
Cose
-
Strumenti
|
|
| Definizione: | |
-
|
|
| Nota d'ambito: | |
Modello politico e istituzionale che contrassegnò la storia romana da Ottaviano fino alla dinastia dei Severi. Per il significato di Stati moderni, risalenti al sec. 14.-15., governati da chi ha titolo di principe ed esercita il potere basandosi sul controllo militare, amministrativo, ecc. di un territorio, usare Principati
|
|
| Usato per (UF): | |
Principatus
|
|
| Termini obsoleti (HSF): | |
-
|
|
| Termini più generali (BT): | |
Strumenti
|
|
| Termini più specifici (NT): | |
-
|
|
| Termini associati (RT): | |
Curator civitatis
Diritto romano pubblico
Funzionari imperiali romani
Princeps
|
| |
| Nota storica: | |
-
|
|
| Nota sintattica: | |
-
|
|
| Classificazione Dewey: | |
-
|
|
| Risorsa esterna: | |
http://www.wikidata.org/wiki/Q206414
|
|
| Fonte: | |
BNCF
|
|
| Data inserimento: | |
02.03.2009
|
|
| Identificativo: | |
30391
|