| Termine: |  | Cantari | 
				|  | 
				| Catalogo soggetti SBT: |  | cantonale 
 - 
					scolastico | 
				| Catalogo temi fiction SBT: |  | cantonale
 - 
					scolastico | 
				|  | 
				| Macrocategoria - Categoria: |  | Cose
					-
					Forme | 
				|  | 
				| Definizione: |  | - | 
				|  | 
				| Nota d'ambito: |  | Denominazione di numerosi poemi composti in Italia nei sec. 14.-15. da verseggiatori popolari per esser recitati nelle piazze; erano versificazioni o rimaneggiamenti, più o meno grossolani, di romanzi, leggende medievali e classiche, e specialmente della materia epico-cavalleresca, argomenti biblici, agiografici, ecc. | 
				|  | 
				| Usato per (UF): |  | - | 
				|  | 
				| Termini obsoleti (HSF): |  | - | 
				|  | 
				| Termini più generali (BT): |  | Poemi  Poesia  Generi letterari  Forme 
 | 
				|  | 
				| Termini più specifici (NT): |  | Cantari italiani Cantari sacri
 
 | 
				|  | 
				| Termini associati (RT): |  | Poemi cavallereschi Poesia popolare
 
 | 
				|  | 
				| Nota storica: |  | - | 
				|  | 
				| Nota sintattica: |  | - | 
				|  | 
				| Classificazione Dewey: |  | - | 
				|  | 
				| Risorsa esterna: |  | http://www.wikidata.org/wiki/Q6174255 
 | 
				|  | 
				| Fonte: |  | BNCF | 
				|  | 
				| Data inserimento: |  | 10.06.2008 | 
				|  | 
				| Identificativo: |  | 23877 |