Termine: | |
Madrigali (Forme musicali)
|
|
Catalogo soggetti SBT: | |
cantonale
-
scolastico
|
Catalogo temi fiction SBT: | |
cantonale
-
scolastico
|
|
Macrocategoria - Categoria: | |
Cose
-
Forme
|
|
Definizione: | |
-
|
|
Nota d'ambito: | |
Sia le intonazioni a due o tre voci di madrigali trecenteschi (Ars Nova), sia la maggior parte delle composizioni polifoniche su testi profani non strofici scritte, soprattutto in Italia, a partire dalla prima metà del sec. 16., indipendentemente dalla forma metrica del testo musicato
|
|
Usato per (UF): | |
-
|
|
Termini obsoleti (HSF): | |
Madrigale <Musica>
|
|
Termini più generali (BT): | |
Forme musicali
Forme
|
|
Termini più specifici (NT): | |
-
|
|
Termini associati (RT): | |
Ars nova
Ballate (Forme musicali)
Cantate
Madrigali
Polifonia
Villanelle (Forme musicali)
|
|
Nota storica: | |
Precedentemente: Madrigale (Musica) (Soggettario); ma in BNI 1986-1998: Madrigali
|
|
Nota sintattica: | |
-
|
|
Classificazione Dewey: | |
-
|
|
Risorsa esterna: | |
http://www.wikidata.org/wiki/Q193217
|
|
Fonte: | |
BNCF
|
|
Data inserimento: | |
28.01.2005
|
|
Identificativo: | |
2371
|