Termine: | |
Conclusioni
|
|
Catalogo soggetti SBT: | |
cantonale
-
scolastico
|
Catalogo temi fiction SBT: | |
cantonale
-
scolastico
|
|
Macrocategoria - Categoria: | |
Cose
-
Strumenti
|
|
Definizione: | |
-
|
|
Nota d'ambito: | |
Nel linguaggio giuridico, le rispettive istanze che le parti (o il pubblico ministero nei casi in cui sia richiesto il suo intervento) sottopongono al collegio quando la causa viene rimessa a questo per la decisione. Il termine nel Codice di procedura penale ha sostituito requisitorie. Per il significato di parte conclusiva di uno scritto, di un'opera letteraria, di un discorso, che riassume e conclude quanto espresso, usare Epiloghi. Per il significato di discorsi conclusivi di un dibattito politico o parlamentare, usare Repliche
|
|
Usato per (UF): | |
-
|
|
Termini obsoleti (HSF): | |
-
|
|
Termini più generali (BT): | |
Strumenti
|
|
Termini più specifici (NT): | |
-
|
|
Termini associati (RT): | |
Comparse conclusionali
Difesa
Processo
Pubblici ministeri
Requisitorie
|
|
Nota storica: | |
-
|
|
Nota sintattica: | |
-
|
|
Classificazione Dewey: | |
-
|
|
Risorsa esterna: | |
-
|
|
Fonte: | |
BNCF
|
|
Data inserimento: | |
19.03.2008
|
|
Identificativo: | |
21151
|