| Termine: | |
Preti operai
|
|
| Catalogo soggetti SBT: | |
errore
- errore
|
| Catalogo temi fiction SBT: | |
errore
- errore
|
|
| Macrocategoria - Categoria: | |
Agenti
-
Persone e Gruppi
|
|
| Definizione: | |
Denominazione data a quei sacerdoti cattolici che nella Francia del secondo dopoguerra si dedicarono all'apostolato cattolico nelle fabbriche e nelle officine, condividendo con gli operai tutti gli aspetti della loro vita e del loro lavoro (un'esperienza ripresa anche in altri Paesi europei, tra cui l'Italia, ma che non ha mai avuto un riconoscimento ufficiale da parte dell'autorità ecclesiastica) (VLI)
|
|
| Nota d'ambito: | |
-
|
|
| Usato per (UF): | |
-
|
|
| Termini obsoleti (HSF): | |
-
|
|
| Termini più generali (BT): | |
Sacerdoti cattolici
Sacerdoti Persone
|
|
| Termini più specifici (NT): | |
-
|
|
| Termini associati (RT): | |
Cappellani del lavoro
Lavoro
Operai
Stabilimenti industriali
|
| |
| Nota storica: | |
-
|
|
| Nota sintattica: | |
-
|
|
| Classificazione Dewey: | |
-
|
|
| Risorsa esterna: | |
http://datos.bne.es/resource/XX528481
http://www.wikidata.org/wiki/Q627219
|
|
| Fonte: | |
BNCF
|
|
| Data inserimento: | |
05.11.2007
|
|
| Identificativo: | |
19143
|