Termine: | |
Abuso d'ufficio
|
|
Catalogo soggetti SBT: | |
cantonale
-
scolastico
|
Catalogo temi fiction SBT: | |
cantonale
-
scolastico
|
|
Macrocategoria - Categoria: | |
Azioni
-
Attività
|
|
Definizione: | |
-
|
|
Nota d'ambito: | |
Delitto commesso dal pubblico ufficiale che abusi dei poteri inerenti alle sue funzioni per recare ad altri un danno o un vantaggio patrimoniale, secondo quanto previsto dalla legislazione italiana fin dal 1990. Per il significato di abuso d'ufficio precedente alla data del 1990, usare Interesse privato in atti di ufficio. Per il significato di circostanza aggravante comune di un reato, prevista dall'art. 61 n. 9 c.p. che prevede l'uso del potere oltre i limiti imposti dal diritto, usare Abuso di potere. Per il significato di vizio di leggittimitĂ consistente nell'uso del potere amministrativo per finalitĂ diverse da quelle stabilite dalla legge, usare Eccesso di potere
|
|
Usato per (UF): | |
Abuso dei poteri di pubblico ufficiale
|
|
Termini obsoleti (HSF): | |
Abuso di ufficio
|
|
Termini più generali (BT): | |
Delitti contro la pubblica amministrazione
Delitti Reati Illeciti AttivitĂ
|
|
Termini più specifici (NT): | |
Concussione
|
|
Termini associati (RT): | |
Abusi
Abuso di potere
Danno ingiusto
Incaricati di un pubblico servizio
Interesse privato in atti di ufficio
Pubblici ufficiali
|
|
Nota storica: | |
Precedentemente: Abuso di ufficio (BNI 1956-1985)
|
|
Nota sintattica: | |
-
|
|
Classificazione Dewey: | |
364.132
|
|
Risorsa esterna: | |
http://d-nb.info/gnd/4254587-0
http://data.bnf.fr/ark:/12148/cb123335569
http://id.loc.gov/authorities/subjects/sh85139464
http://www.wikidata.org/wiki/Q1975478
|
|
Fonte: | |
BNCF
|
|
Data inserimento: | |
11.06.2007
|
|
Identificativo: | |
15369
|