Termine: | |
Franchigie
|
|
Catalogo soggetti SBT: | |
cantonale
-
scolastico
|
Catalogo temi fiction SBT: | |
cantonale
-
scolastico
|
|
Macrocategoria - Categoria: | |
Cose
-
Strumenti
|
|
Definizione: | |
-
|
|
Nota d'ambito: | |
Nel diritto medievale, privilegio concesso dai sovrani o principi sia agli stati e ai comuni, sia ai cittadini, e consistente in autonomie di vario tipo (es. la facoltà di formare il comune, o di esigere qualche tassa per l'utilità degli abitanti)
|
|
Usato per (UF): | |
Franchigie comunali
|
|
Termini obsoleti (HSF): | |
-
|
|
Termini più generali (BT): | |
Strumenti
|
|
Termini più specifici (NT): | |
-
|
|
Termini associati (RT): | |
Comuni medievali
Principi
Privilegi (Norme giuridiche)
Sovrani
|
|
Nota storica: | |
-
|
|
Nota sintattica: | |
-
|
|
Classificazione Dewey: | |
-
|
|
Risorsa esterna: | |
http://www.wikidata.org/wiki/Q16569447
|
|
Fonte: | |
BNCF
|
|
Data inserimento: | |
29.04.2007
|
|
Identificativo: | |
14562
|