Termine: | |
Mosaici
|
|
Catalogo soggetti SBT: | |
cantonale
-
scolastico
|
Catalogo temi fiction SBT: | |
cantonale
-
scolastico
|
|
Macrocategoria - Categoria: | |
Cose
-
Oggetti
|
|
Definizione: | |
-
|
|
Nota d'ambito: | |
Opere, decorazioni eseguite con una particolare tecnica consistente nell'accostare piccole tessere di sostanze dure quali vetro, marmo, ceramica, pietre dure ecc., per comporre immagini su una superficie
|
|
Usato per (UF): | |
Musaici
|
|
Termini obsoleti (HSF): | |
-
|
|
Termini più generali (BT): | |
Opere d'arte
Oggetti
|
|
Termini più specifici (NT): | |
Micromosaici
[SBT]
Mosaici bizantini
Mosaici paleocristiani
Mosaici pavimentali
Mosaici romani
Mosaici romanici
Tessere musive
|
|
Termini associati (RT): | |
Cartoni
Icone bizantine a mosaico
Intarsi marmorei
Mosaicisti
Sinopie
Tarsie in pietre dure
|
|
Nota storica: | |
-
|
|
Nota sintattica: | |
PARTE/PROPR. Segue i termini che indicano la classe di edifici, il singolo edificio e/o lo specifico elemento architettonico o il singolo artista, ed è seguito dai termini che indicano l'attività tecnica o commerciale che li riguarda, es. Basilica Eufrasiana <Parenzo> - Mosaici - Restauro - 1862-1916 - Documenti; Altari - Mosaici - Ravenna <territorio> - Sec. 5.-8.; Licata, Riccardo - Mosaici [e] Vetri - Cataloghi di esposizioni. Quando è citato anche il soggetto raffigurato, segue i termini che lo indicano ed è seguito dai termini che indicano il singolo edificio, es. Piante - Mosaici [della] Chiesa di Sant'Apollinare in Classe <Ravenna>.
|
|
Classificazione Dewey: | |
738.5
|
|
Risorsa esterna: | |
http://d-nb.info/gnd/4040311-7
http://data.bnf.fr/ark:/12148/cb11977798g
http://datos.bne.es/resource/XX525536
http://id.loc.gov/authorities/subjects/sh85087419
http://vocab.getty.edu/aat/300015342
http://www.wikidata.org/wiki/Q133067
|
|
Fonte: | |
BNCF
|
|
Data inserimento: | |
07.04.2006
|
|
Identificativo: | |
13084
|