Sistema bibliotecario ticinese
 
Soggettario del Sistema bibliotecario ticinese
Thesaurus redatto dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze contenente i termini validi per la soggettazione di documenti in lingua italiana. Questa raccolta contempla inoltre i termini regionali in uso nella Svizzera italiana (per esempio Aggregazioni comunali, Amministrazione federale), a cura del Gruppo Soggetti SBT.

Ricerca   inizia con termine esatto contiene termine SBT (contiene)
       

I termini biografici e i termini geografici (nomi di persone, collettività e nomi di luogo) non vi sono contemplati.
 Link PDF al Manuale applicativo di soggettazione ad uso degli indicizzatori del Sistema bibliotecario ticinese.


Termine: Rilievi
Catalogo soggetti SBT: cantonale - scolastico
Catalogo temi fiction SBT: cantonale - scolastico
Macrocategoria - Categoria: Cose - Oggetti
Definizione: -
Nota d'ambito: Sculture ornamentali o figurate emergenti con maggiore o minore aggetto (altorilievi o bassorilievi) da un piano di fondo
Usato per (UF): Altorilievi
Bassorilievi
Termini obsoleti (HSF): -
Termini più generali (BT): Sculture Opere d'arte Oggetti
Termini più specifici (NT): Cammei
Placchette
Rilievi egizi
Rilievi etruschi
Rilievi fittili
Rilievi greci
Rilievi romani
Stucchi
Termini associati (RT): Aes signatum
Ancone
Pale d'altare
Polittici
Retabli
Stele
 
Nota storica: Precedentemente anche con il significato di Rilievi planimetrici
Nota sintattica: PARTE/PROPR. Segue i termini che indicano la classe di edifici o il singolo edificio e/o lo specifico elemento architettonico su cui sono stati scolpiti, es. Cattedrale di San Martino <Lucca> - Portali - Rilievi; Pulpiti - Rilievi. Quando è citato il soggetto rappresentato, segue i termini che lo indicano, ed è seguito dai termini che indicano la classe di edifici o il singolo edificio e/o lo specifico elemento architettonico, es. Gigantomachia - Rilievi; Costellazioni - Rilievi [dei] Portali [della] Basilica di San Marco <Venezia>. Quando è citato l'autore, segue i termini che indicano l'autore, ed è seguito dai termini che indicano il soggetto raffigurato e/o dai termini che indicano il contesto di realizzazione, es. Donatello - Rilievi [di] Putti; Giovanni : Pisano - Rilievi [della] Fontana Maggiore <Perugia>.
Classificazione Dewey: -
Risorsa esterna: http://d-nb.info/gnd/4049373-8
http://data.bnf.fr/ark:/12148/cb119776281
http://datos.bne.es/resource/XX544649
http://id.loc.gov/authorities/subjects/sh85112527
Fonte: BNCF
Data inserimento: 27.02.2006
Identificativo: 12689



 
Fonte: Biblioteca Nazionale Centrale, Firenze (BNCF) con licenza Creative Commons Attribuzione 2.5, aggiornati semestralmente, ultimo aggiornamento 12.11.2024.
Termini regionali a cura del Gruppo Soggetti del Sistema bibliotecario ticinese (SBT). [Concept: 34256 (BNCF ottobre 2024) / 1160 (SBT)]