| Termine: | |
Chiese orientali
|
|
| Catalogo soggetti SBT: | |
cantonale
-
scolastico
|
| Catalogo temi fiction SBT: | |
cantonale
-
scolastico
|
|
| Macrocategoria - Categoria: | |
Agenti
-
Organizzazioni
|
|
| Definizione: | |
-
|
|
| Nota d'ambito: | |
Chiese di vari riti sorte nella parte orientale dell'Impero romano ma rimaste unite alla Chiesa cattolica, della quale mantengono caratteristiche liturgiche e giuridiche e che, dal 1917, fanno capo alla Congregazione per le chiese orientali. Per il significato di chiese orientali ortodosse, usare Chiese ortodosse
|
|
| Usato per (UF): | |
Chiese cattoliche di rito orientale Chiese cattoliche orientali Chiese d'Oriente Chiese orientali cattoliche Chiese sui iuris
|
|
| Termini obsoleti (HSF): | |
-
|
|
| Termini più generali (BT): | |
Chiesa
Organizzazioni religiose Organizzazioni
|
|
| Termini più specifici (NT): | |
Chiese orientali dissidenti
|
|
| Termini associati (RT): | |
Liturgia orientale
Patriarchi
Sinodi permanenti
Teologia ortodossa
|
| |
| Nota storica: | |
Precedentemente anche all'interno del termine composto: Sinodi delle chiese orientali (BNI 1956-1985)
|
|
| Nota sintattica: | |
-
|
|
| Classificazione Dewey: | |
281.52
|
|
| Risorsa esterna: | |
http://www.wikidata.org/wiki/Q49376
|
|
| Fonte: | |
BNCF
|
|
| Data inserimento: | |
30.01.2006
|
|
| Identificativo: | |
12128
|