Thesaurus redatto dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze contenente i termini validi per la soggettazione
di documenti in lingua italiana. Questa raccolta contempla inoltre i termini regionali in uso nella Svizzera italiana
(per esempio Aggregazioni comunali, Amministrazione federale), a cura del Gruppo Soggetti SBT.
Studio comparativo di tutta la tradizione manoscritta o a stampa di un dato testo, al fine di ricostruire la lezione originaria. Per il significato di un lavoro scientifico per ricostruire il testo nella sua integrità originaria, usare Edizioni critiche
Usato per (UF):
Critica dei testi Critica filologica Critica testuale Filologia testuale
Precedentemente anche con il significato di Edizioni critiche (Soggettario); precedentemente all'interno del sintagma: Tradizione e critica del testo (BNI 1956-1985)