Termine: | |
Poesia figurata
|
|
Catalogo soggetti SBT: | |
cantonale
-
scolastico
|
Catalogo temi fiction SBT: | |
cantonale
-
scolastico
|
|
Macrocategoria - Categoria: | |
Cose
-
Forme
|
|
Definizione: | |
Forma poetica nata presso i Greci in età alessandrina, che conobbe larga fortuna anche presso i Romani e fu recuperata nel Medioevo fino ad arrivare al Rinascimento; nel XX. secolo costituì la base per lo sviluppo della futura poesia visiva; la poesia figurata si basa sulla disposizione di versi nella pagina al fine di creare figure geometriche o figure di oggetti e si avvale dell'uso dei colori nella scrittura (PT)
|
|
Nota d'ambito: | |
-
|
|
Usato per (UF): | |
-
|
|
Termini obsoleti (HSF): | |
-
|
|
Termini più generali (BT): | |
Poesia
Generi letterari Forme
|
|
Termini più specifici (NT): | |
-
|
|
Termini associati (RT): | |
Poesia visiva
|
|
Nota storica: | |
-
|
|
Nota sintattica: | |
-
|
|
Classificazione Dewey: | |
808.814
|
|
Risorsa esterna: | |
http://data.bnf.fr/ark:/12148/cb171285737
|
|
Fonte: | |
BNCF
|
|
Data inserimento: | |
22.07.2005
|
|
Identificativo: | |
10733
|