Newsletter BCLu luglio 2024
 

"Se il cuore è tutto,

allora perché,

perché dunque

t'ho adunato, o caro denaro?

E come osano cantare?

chi gliene dà il diritto?

Chi ha ordinato ai giorni

di luglieggiare?"

- Vladimir Majakovskij (1893-1930), Uomo, da Opere (1912-1921) - 

 

 


Torna anche quest'anno Chilometro zero, il ciclo di conferenze estive all'aperto dove si potranno incontrare scrittrici, scrittori e altre figure professionali legate alla letteratura e alla produzione di libri. In collaborazione con le città di Bellinzona, Locarno, Lugano e Mendrisio.

PROSSIMI INCONTRI GIUGNO-LUGLIO

PROSSIMI INCONTRI LUGLIO-AGOSTO

 

 

Nell'ambito del progetto Chilometro zero, la Biblioteca ha il piacere di invitarla alla serata con

Mario Schiani. Volevo diventare grande subito. L'avventura di un ragazzo dalla Guinea all'Europa.

Interviene: Mario Schiani.

Modera: Luca Saltini. 

Martedì 2 luglio 2024, ore 18:00, Parco Ciani (Darsena). 

L'evento si terrà anche in caso di cattivo tempo secondo disposizioni puntuali comunicate dagli organizzatori.

 

INVITO

FACEBOOK

 

Nell'ambito del progetto Chilometro zero, la Biblioteca ha il piacere di invitarla alla serata con

Graziano Martignoni. La lentezza come metodo di cura. 

Interviene: Graziano Martignoni.

Modera: Luca Saltini.

Giovedì 4 luglio 2024, ore 18:00, Parco Ciani (Darsena). 

L'evento si terrà anche in caso di cattivo tempo secondo disposizioni puntuali comunicate dagli organizzatori.

 

INVITO

FACEBOOK

 

Catalogo SBT:

 

Lentamente lento: pensieri sulla lentezza / un progetto della comunità del Parco San Rocco curato da Graziano Martignoni. - Morbio Inferiore: Edizioni Casa del Dialogo, [2023]

 

Nell'ambito del progetto Chilometro zero, la Biblioteca ha il piacere di invitarla alla serata con

Elena Ghielmini, Giampaolo Cereghetti, Guido Pedrojetta. Germogliare-Rebütà-Risorgere. Incontro con la poetessa Elena Ghielmini.

Intervengono: Elena Ghielmini, Giampaolo Cereghetti e Guido Pedrojetta.

Modera: Luca Saltini.

Lunedì 8 luglio 2024, ore 18:00, Piazzale esterno. 

L'evento si terrà anche in caso di cattivo tempo secondo disposizioni puntuali comunicate dagli organizzatori.

 

INVITO

FACEBOOK

 

Catalogo SBT:

 

Germogliare; Rebütà - risorgere: poesie in italiano e dialetto tra fiori e stelle / Elena Ghielmini. - Pregassona-Lugano: Fontana Edizioni, [2023]

 

Nell'ambito del progetto Chilometro zero, la Biblioteca ha il piacere di invitarla alla serata con

Christina Le Kisdaroczi, Alessandra Vitali. La voce nascosta. Alla ricerca della lingua madre.

Intervengono: Christina Le Kisdaroczi e Alessandra Vitali.

Modera: Luca Saltini.

Mercoledì 10 luglio 2024, ore 18:00, Piazzale esterno. 

L'evento si terrà anche in caso di cattivo tempo secondo disposizioni puntuali comunicate dagli organizzatori.

 

INVITO

FACEBOOK

 

Catalogo SBT:

 

La voce nascosta: alla ricerca della lingua madre = Die verborgene Stimme : auf der Suche nach der Muttersprache / Christina Le Kisdaroczi, Alessandra Vitali, Graziella Zulauf-Huber Barbieri. - Locarno: Dadò, [2022]

 

Nell'ambito del progetto Chilometro zero, la Biblioteca ha il piacere di invitarla alla matinée-colazione

Sempre sul territorio. Cinquanta anni della rivista «Terra Ticinese».

Intervengono: Raoul Fontana e Giorgio Passera.

Modera: Stefano Vassere. 

Venerdì 12 luglio 2024, ore 09:30-10:30, Terrazzo di Sala Tami. 

Dalle 9:00 caffè e cornetti.

L'evento si terrà anche in caso di cattivo tempo secondo disposizioni puntuali comunicate dagli organizzatori.

 

INVITO

FACEBOOK

 

Catalogo SBT:

 

Terra ticinese: rivista ticinese di cultura, economia e turismo. - Pregassona: Renato Fontana, 1974->

 

   

Nell'ambito del progetto Chilometro zero, la Biblioteca ha il piacere di invitarla alla matinée-colazione

Feuilleton svizzero italiano. I racconti del Corriere del Ticino.

Intervengono: Andrea Bertagni, Dario Galimberti e Manuela Mazzi.

Letture: Margherita Saltamacchia.

Modera: Stefano Vassere. 

Giovedì 18 luglio 2024, ore 09:30-10.30, Terrazzo di Sala Tami. 

Dalle 9:00 caffè e cornetti.

L'evento si terrà anche in caso di cattivo tempo secondo disposizioni puntuali comunicate dagli organizzatori.

 

INVITO

FACEBOOK

 

Catalogo SBT:

 

La domenica: settimanale del Corriere del Ticino. - Muzzano: Società editrice del Corriere del Ticino, 2021->

 




Narrativa
Novità giugno


selezione dal catalogo online
elenco in PDF

Narrativa bambini - ragazzi - adolescenti
Novità giugno


selezione dal catalogo online
elenco in PDF

Saggistica
Novità giugno


• selezione dal catalogo online
• elenco in PDF

Mediateca
Novità giugno


selezione dal catalogo online
elenco in PDF

Ebook
Novità giugno


• Ultimi acquisti MLOL

È possibile proporre l'acquisto di documenti che non trovate nel catalogo.


Consiglio del mese - Narrativa

Amori alla finestra / Flavio Soriga. - Milano: Bompiani, 2024.

 

scheda BCLu

 

Consiglio del mese - Narrativa per bambini

La coperta di stelle / Landis Blair; traduzione di Gilda Bova; illustrazioni dell'autore. - Milano: Feltrinelli, 2023.

 

Età di lettura: dai 4 anni

 

scheda BCLu

 

Consiglio del mese - Videoteca

Adagio / un film di Stefano Sollima. - Sesto Fiorentino: CG Entertainment, [2024].

 

David di Donatello 2024: miglior compositore ai Subsonica.

 

scheda BCLu

   

Adriano Soldini. Percorsi tra arte, storia e letteratura (1955-1989)

Lunedì 27 maggio 2024 è stata inaugurata la mostra dedicata a Adriano Soldini.

La mostra è visitabile, durante gli orari di apertura della Biblioteca, fino al 7 settembre 2024.

 

   

Chiusure estive

Durante il periodo estivo la Biblioteca resterà chiusa:

  • da sabato 20 luglio a domenica 4 agosto compresi.

Vi ricordiamo inoltre che durante i mesi di luglio e agosto la Biblioteca resterà chiusa il sabato.

 

Sospensione prestito interbibliotecario

Durante il periodo estivo il servizio di prestito interbibliotecario sarà sospeso:

  • da lunedì 15 luglio a domenica 4 agosto compresi.

Chiusura straordinaria

Vi ricordiamo che la Biblioteca resterà chiusa:

  • sabato 29 giugno (San Pietro e Paolo).

 

   
Impressum
Biblioteca cantonale Lugano
Viale Carlo Cattaneo 6
6900 Lugano
Link utili
Newsletter BCLu
Orari di apertura e contatti
Biblioteca cantonale Lugano