Bollettino BCLo febbraio 2024

     "A scuola mi chiesero cosa volessi diventare da grande, risposi "felice". Mi dissero che non avevo capito l'esercizio e io dissi che loro non avevano capito la vita."

John Lennon

   

Narrativa
NOVITÀ febbraio

     •  elenco in PDF
     •  selezione dal catalogo online
     

Narrativa bambini, ragazzi e adolescenti
NOVITÀ gennaio

     •  elenco in PDF
     •  selezione dal catalogo online
     


Videoteca
NOVITÀ gennaio/febbraio

     •  elenco in PDF
     •  selezione dal catalogo online
   

Fonoteca
NOVITÀ febbraio

     •  elenco in PDF
     •  selezione dal catalogo online

 

Saggistica
NOVITÀ gennaio

     •  elenco in PDF
     •  selezione dal catalogo online
   

 

Vi ricordiamo che è possibile proporre l'acquisto di documenti che ritenete interessanti.

Sogni, enigmi e giochi di parole. Da Artemidoro a Freud

La Biblioteca cantonale di Locarno, in collaborazione con l'Associazione Italiana di Cultura Classica, Delegazione della Svizzera Italiana, ha il piacere di invitarvi all'incontro

Sogni, enigmi e giochi di parole. Da Artemidoro a Freud
giovedì 1° febbraio 2024 alle ore 18:15, nella sala conferenze di Palazzo Morettini.

Intervengono: Simone Beta e Benedino Gemelli.

Modera la serata: Stefano Vassere.

Vi aspettiamo!

INVITO

Ricordando Angelo Casè

La Biblioteca cantonale di Locarno ha il piacere di invitarvi all'incontro

Ricordando Angelo Casè
giovedì 22 febbraio 2024 alle ore 18:15, nella sala conferenze di Palazzo Morettini.

Intervengono: Flavio Medici, Flavio Catenazzi e Diego Erba.

Modera la serata: Stefano Vassere.

Vi aspettiamo!

INVITO

Visioni dall'alto e dal basso nella Divina Commedia

La Biblioteca cantonale di Locarno, in collaborazione con la Società Dante Alighieri Locarno, ha il piacere di invitarvi all'incontro

Visioni dall'alto e dal basso nella Divina Commedia
venerdì 23 febbraio 2024 alle ore 18:15, nella sala conferenze di Palazzo Morettini.

Interviene: Carlo Ossola.

Modera la serata: Stefano Vassere.

È fortemente consigliata la prenotazione.

Vi aspettiamo!

INVITO

I ticinesi nella Resistenza al fascismo e la figura di Gaby Antognini

La Biblioteca cantonale di Locarno, in collaborazione con il Gruppo culturale della sinistra del Locarnese e Valli, ha il piacere di invitarvi all'incontro

I ticinesi nella Resistenza al fascismo e la figura di Gaby Antognini
venerdì 1° marzo 2024 alle ore 18:15, nella sala conferenze di Palazzo Morettini.

Intervengono: Sonia Castro e Yvonne Pesenti Salazar.

Modera la serata: Stefano Vassere.

Segue aperitivo.

Vi aspettiamo!

INVITO


Impressum
Biblioteca cantonale Locarno
Via Cappuccini 12
6600 Locarno
Link utili
Newsletter BCLo
Orari di apertura e contatti
Biblioteca cantonale Locarno