Fondo Leoncavallo

Archivio notizie

- Dal 2 giugno al 29 agosto 2025, il Fondo Leoncavallo propone una mostra dal titolo Le case di Leoncavallo nelle testimonianze d’epoca: messinscene di una vita d’artista. Fotografie e documenti testuali inediti, realizzati a cavallo tra Ottocento e Novecento, offrono un quadro dettagliato delle impressionanti realtà di vita del compositore lirico tra Milano e Brissago.

Per l’invito.

Per la locandina.


Il catalogo della mostra (I/D), pubblicato per l’occasione, è in vendita presso la biblioteca.



- Dal 22 al 24 novembre 2023, il Fondo Leoncavallo terrà un colloquio dal titolo Archivi monografici di compositori fin de siècle: presente e prospettive. L’evento riunisce archivisti di musica provenienti da tutto il mondo impegnati nella conservazione dei patrimoni di illustri compositori e compositrici di fine Otto- e inizio Novecento. L’attenzione si concentrerà sulle sfide curatoriali riguardanti la documentazione e la conservazione dell’eredità artistica, e sulle sue potenzialità di utilizzo a livello sia scientifico che culturale. Oltre ai due discorsi programmatici e alle relazioni tematiche delle istituzioni, la conferenza fungerà principalmente da forum per lo scambio professionale. La presentazione pubblica di un CD e una serata di musica da camera completeranno l’incontro.
L’evento è aperto a tutti gli interessati, l’ingresso è libero, non è richiesta la registrazione.

Per l’invito cliccare qui.

Per il programma.


Per il libretto del programma.

Per il programma del concerto.