 |
LaFilanda: novità della Biblioteca cantonale di Mendrisio
|
|
|
 |
|
Care amiche e cari amici
Buondì
Non dimentichiamoci il concerto di questa sera con Luca Ghielmetti e Gian Battista Galli: «I Giambalüc, storicamente cantanti»! E nemmeno la proiezione con tavola rotonda di domani sera su La rivoluzione di Casvegno - 150 anni di psichiatria in Ticino. E non c'è due senza tre: domenica alle 10:00 Anna Ruchat torna a LaFilanda per dare Lunga vita ai libri!
|
|
|
 |
|
Insieme creiamo
Nell'ambito della mostra Ensemble a cura di Creattivati
Sabato 25 ottobre dalle 14:00 alle 15:00 Benedetta Slucca invita bambine e bambini dai 3 ai 6 anni ad esplorare l’arte come strumento di aggregazione.
|
|
|
 |
|
Taxio e l'anomalia universale
Improvvisazioni comiche
Sabato 25 ottobre alle 17:00 Cindy Fogliani si esibisce in un monologo divertente per presentare il suo libro e l'umanità.
|
|
|
 |
|
Musica, natura e poesia
Concerto del Trio Sanssouci e di Cristina Portesan
Domenica 26 ottobre alle 17:00 non manchiamo l'occasione per ascoltare sia brani di Telemann, Vivaldi e altri compositori sia brani di Alfio Inselmini e composizioni di Ernesto Felice su testi di Alberto Nessi e Francesca Negroni.
|
|
|
 |
|
Parliamo di tabù
Serata informativa sull'incontinenza
Martedì 28 ottobre alle 18:30 Daniele Riva, Federica Minetti, Martina Cervone e Sandra Padovan ci parlano di un problema di salute più diffuso di quanto si pensi. A cura di Academy Farmacia Contrada dei Patrizi, Mendrisio
|
|
|
 |
|
Andrea Mirò
«Metti che passi un brivido»
Giovedì 30 ottobre alle 18:30 ci attende il terzo incontro della Rassegna musicale Mendrisio - Itaca e ritorno. Odissea nella canzone offerta dalla SAR Recycling SA. Non perdiamoci dunque una delle figure più versatili della scena musicale italiana accolta da Luca Ghielmetti!
|