LaFilanda: novità della Biblioteca cantonale di Mendrisio

 
 

Care amiche e cari amici
Buondì

È ancora estate, ma l'autunno inizia a fare capolino nei nostri pensieri e nei nostri programmi. Da settembre riprendono alcuni appuntamenti ricorrenti o puntuali come Foto-timeMusica classica, Club del viaggio, Morire per vivereTavola rosaCaffè riparazioneScambio vestiti e via dicendo. Inoltre, ci sono delle belle novità come Libri che fanno bene e Parliamo con le mani. Per sicuro interesse o semplice curiosità non esitiamo quindi a consultare l'agenda completa su lafilanda.ch

 
 

Funghi. Conosciamoli!
Momento informativo con osservazioni anche dal vivo

Mercoledì 3 settembre dalle 18:00 alle 19:00 Davide Gatti e Francesco Panzini della Società Micologica Carlo Benzoni sono a disposizione per renderci attenti e consigliarci.

 
 

Condominio interiore
Un esame di coscienza nudo e crudo

Venerdì 5 settembre alle 19:00 Matteo Beltrami presenta il suo terzo romanzo. L'autore in dialogo musicale con Davide Botta. Modera la serata: Stefano Marelli.

 
 

Per una Palestina libera
Orizzonti LGBTQIA+

Sabato 13 settembre alle 17:00 siamo invitate/i a una conferenza-tavola rotonda a cura di Pillole di Palestina e Imbarco Immediato.

 
 

Venezia è laguna
Ritratto, storia, natura, curiosità

Martedì 16 settembre alle 18:30 Spartaco Chiesa ci parla della nota e fascinosa città veneta, soffermandosi anche sullo stretto legame che esiste con la Svizzera. Introduce la serata: Maurizia Magni.

 
 

I giorni che verranno
La mia vita con il Parkinson

Giovedì 18 settembre alle 19:00 Elena Spoerl Vogtli modera la serata di presentazione del romanzo medico di Federica Lehner e Filippo Donati.

 
 

Fragili confini
Tra tempeste di polvere, notti gelide e incontri inattesi

Sabato 20 settembre alle 17:00 Roberto Pennella presenta il suo libro. L'autore a colloquio con Fabio Ralli.