LaFilanda: novità della Biblioteca cantonale di Mendrisio

 
 

Care amiche e cari amici
Buongiorno!

Condividiamo volentieri alcune immagini delle ruote sonore realizzate da studentesse e studenti dell'Accademia di architettura che lunedì scorso hanno animato anche il piazzale de LaFilanda e che oggi colorano i seguenti appuntamenti della settimana.

 

 
 

Il dono di mia madre
Una figlia, una malattia, una svolta

Sabato 1 giugno alle 16:30 Silvia Brogioli presenta il suo libro. L'autrice a colloquio con l'amica Mara Tadini. 

 

 
 

L'arpa domata
Una leggenda, un concerto

Domenica 2 giugno alle 17:30 Alessandro Mazzoni si esibisce con l'arpa celtica in un racconto musicale sulla leggenda taoista di Peiwoh, principe degli arpisti.

 

 
 

La Leda scomparsa
Un romanzo avvincente

«Leda e il cigno», il dipinto su tavola di Leonardo da Vinci andato perduto e perciò al centro di molte speculazioni, continua a essere avvolto nel mistero. Perché è svanito nel nulla? Martedì 4 giugno alle 18:30 Michael Jakob presenta il suo romanzo, che mescola storia, mitologia e storia dell’arte. L'autore a colloquio con Barbara Paltenghi Malacrida. Modera la serata: Maria Grazia Rabiolo.

 

 
 

Figurine, che passione!
Con due ospiti d'eccezione

Mercoledì 5 giugno alle 16:00 LaFilanda mette in programma un pomeriggio dedicato alle persone di ogni età che amano collezionare figurine e completare gli album dedicati a grandi eventi e personaggi sportivi come l'imminente campionato europeo di calcio. In compagnia di Maurizio Canetta e Angelo Elia, introdotti da Flavio Beretta. A seguire, tutte e tutti in campo per lo scambio delle "doppie"!

 

 
 

Dots
Immagini scomposte dal Mosaico alla Pixel Art

Giovedì 6 giugno dalle 17:00 alle 18:30 Francesca Caraffini offre un laboratorio di collage per capire l'evoluzione verso l'arte digitale tra estetica e tecnica. Un'iniziativa in collaborazione con Creattivati. Interessate e interessati? Possiamo annunciare la nostra adesione

 

 
 

In arrivo
Un fine settimana particolare

Per stuzzicare la curiosità che dimora in noi, anticipiamo volentieri alcune occasioni di incontro previste per sabato 8 giugno: dalle 10:00 inizia Sferruzziamo in città per celebrare la Giornata mondiale del lavoro a maglia in pubblico; alle 10:30 c'è la prova di concerto della MiRe, la minibanda regionale del Mendrisiotto; dalle 14:30 non perdiamoci l'evento GreenUp sulla moda sostenibile, non solo uno scambio di vestiti.