 |
LaFilanda: novità della Biblioteca cantonale di Mendrisio
|
|
 |
|
Domani e domenica
Programma dettagliato e aggiornato su filanda.ch
Care amiche e cari amici, ricordiamo l'appuntamento di venerdì 8 settembre con l'Escape Van nell'ambito della Giornata internazionale dell'alfabetizzazione. Segnaliamo inoltre due presentazioni-incontro di domenica 10 settembre: Esplorati e Tâm Thé.
|
|
 |
|
Dietro le quinte di Wikipedia
Atelier di ricerca e scrittura
Lunedì 11 settembre dalle 17:00 alle 19:00 Catrin Vimercati, Ilario Valdelli e Lia Beretta ci attendono per scoprire i retroscena della più grande enciclopedia del mondo e contribuire a migliorarne gli articoli. Il primo di due incontri aperti a tutte e tutti. Non è richiesta alcuna abilità informatica. L'annuncio è gradito. A cura dell'associazione Wikimedia CH.
|
|
 |
|
Porte aperte al LAD
Stagione 2023-24
Martedì 12 settembre dalle 14:00 alle 19:00 il Laboratorio di artigianato digitale ospitato al secondo piano del centro riapre al pubblico, ogni settimana, eccetto durante le vacanze scolastiche, fino all'11 giugno 2024 compreso. Inoltre, in coda ad alcuni pomeriggi sono previsti corsi liberi e gratuiti su stampante 3D, plotter da taglio e taglio laser. Di nuovo, si aggiungono due Escape LAD previa iscrizione analogica... Consultiamo il programma 2023-24!
|
|
 |
|
LaFilanda compie 5 anni
Festeggiamo insieme
Mercoledì 13 settembre dalle 14:00 siamo tutte e tutti invitati al pomeriggio animato e goloso per il quinto compleanno de LaFilanda! In programma attività per bambini, musica, balli, consulenza, punto ristoro e gadget con i quattro partner. Alle 16:00 è previsto il saluto del Sindaco della Città di Mendrisio e poi un dolce offerto.
|
|
 |
|
Riparare e riutilizzare
Due appuntamenti sostenibili
Sabato 16 settembre dalle 09:00 alle 13:00 portiamo piccoli oggetti o utensili e tentiamo di dare loro una seconda vita con l'aiuto di un riparatore ACSI. Nell'ambito del Caffè riparazione. Segue alle 15:00 lo scambio vestiti libero e gratuito a cura di Ella e Lila.
|
|
 |
|
Come reagire quando assistiamo a una prepotenza
Seminario esperienziale per giovani e adulte/i
Domenica 17 settembre dalle 15:30 alle 17:30 quattro psicoterapeute ci coinvolgono in un momento di scambio e riflessione attorno a un tema molto attuale. A cura di Ciao Table.
|
|
 |
|
Momenti al femminile
Due percorsi diversamente importanti
Martedì 19 settembre dalle 09:00 alle 10:30 è in programma il primo di cinque incontri di gruppo su bilancio delle competenze e progetto professionale al femminile. Un'iniziativa di Equi-Lab e della Città di Mendrisio. Inoltre, mercoledì 20 settembre dalle 14:00 alle 15:30 possiamo accomodarci alla tavola rosa, una prima occasione informale nel salottino de LaFilanda, rivolta alle persone che hanno contratto la malattia del tumore al seno, che sono in fase di cure o che sono guarite. A cura di Europa Donna.
|
|
 |
|
Maddalena - 1
La genesi di un'opera ticinese
Mercoledì 20 settembre alle 18:30 Carlo Silini, Diego Bernasconi, Tobia Botta ci parlano delle origini dello spettacolo in palinsesto al Palazzo dei Congressi a Lugano il prossimo novembre e della sua messa in scena. Modera la serata: Valentina Anzani. Segue un secondo incontro domenica 24 settembre alle 17:00 insieme a Carlo Balmelli, Diego Bernasconi, Thomas Trachsel, in compagnia della stessa moderatrice. Inoltre, LaFilanda organizza due trasferte in pullman per assistere alla Maddalena. Iscriviamoci entro il 13 ottobre presso l'entrata del centro!
|
|
 |
|
Promemoria
Orario speciale per la Sagra del Borgo
Ricordiamo che venerdì 15 e sabato 16 settembre LaFilanda chiude anticipatamente alle 18:30. Poi, da domenica si torna alle tradizionali 12 ore di apertura. Prossima eccezione: venerdì 29 settembre, un giorno intero di chiusura in occasione della gita annuale di Filandere e Filanderi.
|