|
|
|

|
|
|
Newsletter BCLu novembre 2025 |
|
|
|
Dei giovani e dei vecchi
si raggruppano
fra le rovine calde di Roma
su cui i platani lasciano cadere
con frusciare di carta
le loro foglie dorate.
I giovani
fanno sapere ai vecchi
quello che a loro piace
e i vecchi
fanno finta di non sentire.
Aldo Palazzeschi (1885 - 1974), Novembre, da Cuor mio
|
|
|
 |
 |
La Biblioteca ha il piacere di invitarla alla serata a tema
Sulla fine dei nostri giorni. Le poesie di Ugo Petrini tradotte in tedesco e in romancio.
Intervengono: Dumenic Andry, Alessio Petralli, Ugo Petrini e Mevina Puorger.
Modera: Stefano Vassere.
Venerdì 14 novembre 2025, ore 18:00, Sala Tami.
Segue aperitivo.
INVITO
FACEBOOK
|
 |
La Biblioteca ha il piacere di invitarla all'inaugurazione della mostra
Firenze-Lugano, scalo New York. Vita di Giuseppe Prezzolini (1882-1982).
A cura di Simone Bionda e Karin Stefanski.
Intervengono: Marino Biondi, Simone Bionda e Karin Stefanski.
Martedì 18 novembre 2025, ore 18:00, Sala Tami.
INVITO
FACEBOOK
|
 |
La Biblioteca, in collaborazione con l'associazione Fare arte NEL nostro tempo, ha il piacere di invitarla alla serata a tema
Il corpo e l'arte. Incontro con Angela Vettese.
Interviene: Angela Vettese.
Modera: Stefano Vassere.
Venerdì 21 novembre 2025, ore 18:00, Sala Tami.
INVITO
FACEBOOK
|
 |
La Biblioteca ha il piacere di invitarla alla matinée-colazione
Viaggio in fuoristrada attraverso il continente euroasiatico.
Relazione di: Vittorio Boerio.
Modera: Luca Saltini.
Sabato 22 novembre 2025, ore 09:30, Sala Tami.
Dalle 09:00 caffè e cornetti.
INVITO
FACEBOOK
|
 |
La Biblioteca ha il piacere di invitarla alla presentazione del volume
Delio Cantimori e la Svizzera.
Di Nicola D'Elia.
Intervengono: Brigitte Schwarz, Nicola D'Elia e Luca Saltini.
Martedì 25 novembre 2025, ore 18:00, Sala Tami.
INVITO
FACEBOOK
|
 |
La Biblioteca ha il piacere di invitarla alla presentazione del volume
L'avventura di un uomo moderno. Vita di Giuseppe Prezzolini.
Di Emilio Gentile.
Intervengono: Emilio Gentile, Maurizio Binaghi e Stefano Vassere.
Giovedì 27 novembre 2025, ore 18:00, Sala Tami.
Segue aperitivo.
INVITO
FACEBOOK
|
 |
Dall'11 novembre fino al 6 dicembre 2025 è possibile visitare la mostra
Firenze-Lugano, scalo New York. Vita di Giuseppe Prezzolini (1882-1992).
A cura di Simone Bionda e Karin Stefanski.
|
|
. |
|
 |
La biblioteca di Orfeo Tamburi. Tra volumi d'arte, illustrazioni e opere d'autore
L'esposizione si snoda attraverso alcune tappe fondamentali dell'opera del pittore italiano Orfeo Tamburi (Jesi, 28 maggio 1910 - Ermont, 15 giugno 1994), in particolare della parte relativa a illustrazioni, disegni e pitture presenti nei volumi della sua biblioteca privata. La mostra ripercorre i soggetti più frequentati dall'artista marchigiano: gli scorci paesaggistici influenzati dallo stile di Cézanne e Corot, la corporeità femminile, studiato nella sua staticità, e le opere della letteratura classica italiana (Saffo, Folgore da San Giminiano, Petrarca). La serie di materiali selezionati è inoltre corredata dalla presenza di lettere estratte dai carteggi con poeti critici d'arte e da articoli di quotidiani italiani. Tutti i pezzi esposti provengono dal Fondo Tamburi dell'Archivio Prezzolini.
La mostra è visitabile al piano -1 della Biblioteca (libero accesso) durante tutto il mese di novembre 2025.
|
|
|
|
|
 |
 |
Ebook
Novità ottobre
• Ultimi acquisti MLOL
|
È possibile proporre l'acquisto di documenti che non trovate nel catalogo. |
 |
.jpg) |
Consiglio del mese - Narrativa
Estranea / Yael van der Wouden. - Milano: Garzanti, 2025.
Vincitore del Women's Prize for Fiction, 2025
scheda BCLu
|
.jpg) |
Consiglio del mese - Saggistica
Flowers: dal Rinascimento all'intelligenza artificiale = from Renaissance to artificial intelligence / a cura di Roger Diederen e Franziska Stör. - Cinisello Balsamo: Silvana Editoriale, [2025].
scheda BCLu
|
.jpg) |
Consiglio del mese - Videoteca
Berlino, estate '42 / diretto da Andreas Dresen. - Sesto Fiorentino: CG Entertainment, [2025].
scheda BCLu
|
 |
La Notte del racconto 2025
La Notte del racconto 2025 si svolgerà in tutta la Svizzera il prossimo 14 novembre.
Dalla bibliografia, realizzata da ISMR (Istituto svizzero Media e Ragazzi) e Bibliomedia Svizzera italiana, abbiamo estrapolato i libri posseduti dalla nostra Biblioteca.
BIBLIOGRAFIA BCLU
|
|

 |
 |
Chiusure straordinarie
Vi ricordiamo che la Biblioteca resterà chiusa:
-
sabato 1 novembre (Ognissanti)
-
lunedì 17 novembre (Giornata di formazione e aggiornamento SBT)
|
|
|
|
|