|

|
Newsletter BCLu ottobre 2025 |
|
Improvvisa, la fantasia m'ha condotto per le strade
rettilinee del Bolognese, bordate di rami
freddolosi, toccati dall'ottobre, con prospettive
di persiane verdi allineate sulle facciate.
Il Reno si stacca dai monti con incantevoli
indugi e prende spazio in pianura, alberi
e frutteti si spogliano con incredibile bellezza,
riposano al sole le terre. È il tempo
adesso che le cantine odorano di fermentazione,
e il contadino esce senz'arnesi a guardare
forse se qualche fosso non scola. Le terre,
gli uomini, il paese fortunato nelle adiacenze
del fiume, godono questo sole breve.
Gli uccelli son di passo. [...]
Riccardo Bacchelli (1891 - 1985), Paesaggi, da Memorie del tempo presente
|
|
 |
 |
La Biblioteca ha il piacere di invitarla alla serata a tema
Le donne e le stelle. Per una maggiore presenza femminile nella scienza.
Intervengono: Patrizia Caraveo e Clara Caverzasio.
Modera: Stefano Vassere.
Mercoledì 1 ottobre 2025, ore 18:00, Sala Tami.
INVITO
FACEBOOK
|
 |
La Biblioteca ha il piacere di invitarla alla serata a tema
«Un posto indimenticabile». Incontro con Massimo Gezzi.
Intervengono: Massimo Gezzi, Fabio Pusterla e Valeria Doratiotto Prinsi.
Modera: Stefano Vassere.
Mercoledì 8 ottobre 2025, ore 18:00, Sala Tami.
INVITO
FACEBOOK
|
|
|
 |
La Biblioteca ha il piacere di invitarla alla serata a tema
L'ordine dei libri. Forme e figure dell'editoria.
Intervengono: Vincenzo Campo, Gian Arturo Ferrari e Mariagrazia Mazzitelli.
Modera: Stefano Vassere.
Lunedì 13 ottobre 2025, ore 18:00, Sala Tami.
INVITO
FACEBOOK
|
.jpg) |
La Biblioteca, in collaborazione con l'Associazione Amici di Piero Chiara, ha il piacere di invitarla alla presentazione
I finalisti del Premio Chiara 2025.
Intervengono: Piero Colaprico, Andrej Longo, Gabriele Pedullà e Giorgio Genetelli.
Autori intervistati da: Mauro Novelli, Luca Saltini e Stefano Vassere.
Sabato 18 ottobre 2025, ore 18:00, Sala Tami.
INVITO
FACEBOOK
|
 |
La Biblioteca ha il piacere di invitarla alla serata a tema
L'ordine dei libri. L'importanza del catalogo.
Intervengono: Vincenzo Campo, Paolo Di Stefano e Luca Formenton.
Modera: Stefano Vassere.
Lunedì 20 ottobre 2025, ore 18:00, Sala Tami.
INVITO
FACEBOOK
|
 |
La Biblioteca ha il piacere di invitarla alla matinée-colazione
Oblio. Il nuovo numero della rivista «Opera Nuova».
Intervengono: Michele Amadò, Monica Cantieni, Fiorenza Casanova, Reza Khatir e Laura Quadri.
Modera: Stefano Vassere.
Sabato 25 ottobre 2025, ore 09:30-11:00, Sala Tami.
Dalle 09:00 caffè e cornetti.
INVITO
FACEBOOK
|
.jpg) |
Dal 24 settembre fino al 25 ottobre 2025 è possibile visitare la mostra
L'ordine dei libri. I cataloghi delle case editrici e la loro storia.
La mostra è accompagnata da due conferenze che si terranno lunedì 13 e lunedì 20 ottobre 2025, ore 18:00, Sala Tami.
|
.jpg) |
Elisabeth Hübscher, l'arte inizia dalle carte
Durante il mese di ottobre, nelle vetrine del piano -1, saranno esposte alcune opere dell'artista d'origine sangallese Elisabeth Hübscher.
PRESENTAZIONE
|
.jpg) |
Open House Ticino
Due giorni per valorizzare l'architettura ticinese e il suo patrimonio.
Nei giorni 4 e 5 ottobre 2025 si svolgerà, per la prima volta in Ticino, l'evento Open House Ticino, parte del circuito internazionale Open House Worldwide.
L'obiettivo dell'iniziativa è quello di rendere accessibili al grande pubblico edifici e luoghi di particolare interesse architettonico.
La Biblioteca partecipa all'iniziativa sabato 4 ottobre, ore 10:00-11:00 e ore 11:00-12:00, con una visita guidata dall'architetto Riccardo Bergossi.
Iscrizione obbligatoria fino ad esaurimento posti.
|
|
 |
 |
Saggistica
Novità settembre
• selezione dal catalogo online
• elenco in PDF
|
 |
Ebook
Novità settembre
• Ultimi acquisti MLOL
|
È possibile proporre l'acquisto di documenti che non trovate nel catalogo. |
 |
.jpg) |
Consiglio del mese - Narrativa
La grande sete / Erica Cassano. - Milano: Garzanti, 2025.
scheda BCLu
|
.jpg) |
Consiglio del mese - Narrativa per bambini
La lezione della neve: una storia di boschi, orsi e bambini / Mia Canestrini; illustrazioni di Ilaria Demonti. - Milano: ElectaKids, 2024.
Età di lettura: dai 10 anni
scheda BCLu
|
|
|
.jpg) |
Consiglio del mese - Videoteca
Modi: tre giorni sulle ali della follia / un film di Johnny Depp. - [Milano]: Eagle Pictures, [2024].
scheda BCLu
|
|

 |
 |
Chiusure straordinarie
Vi ricordiamo che la Biblioteca resterà chiusa:
-
sabato 1° novembre (Ognissanti)
|
|
|
|
|