Newsletter BCLu agosto 2025
 
È come il mattino. Mi accenna negli occhi
tutti i cieli lontani di quei mattini remoti.
E ha negli occhi un proposito fermo: la luce piú netta
che abbia avuto mai l'alba su queste colline.

Cesare Pavese (1908 - 1950), Incontro, da Lavorare stanca

 

 


Chilometro zero è un progetto di promozione della lettura proposto dalle Biblioteche cantonali in collaborazione con le città di Bellinzona, Locarno, Lugano e Mendrisio durante tutta l'estate, giunto alla sua sesta edizione. La rassegna intende dare la possibilità a scrittrici, scrittori e ad altre figure professionali legate alla letteratura e alla produzione di libri di incontrare il pubblico negli spazi aperti adiacenti agli istituti.

 

Nell'ambito del progetto Chilometro zero la Biblioteca, in collaborazione con l'Ufficio cantonale dell'assistenza riabilitativa, ha il piacere di invitarla alla matinée-colazione

Ingombranti. Incontro con la scrittura di Giorgio Genetelli.

Intervengono: Margherita Coldesina e Giorgio Genetelli.

Modera: Stefano Vassere.

Sabato 23 agosto 2025, ore 09:30-11:00, Sala Tami. 

Dalle 09:00 caffè e cornetti.

La conferenza verrà replicata presso le Strutture carcerarie cantonali.

 

Catalogo SBT:

 

Ingombranti: una raccolta / Giorgio Genetelli.- Minceto: temposospeso, 2025

 

INVITO

FACEBOOK

 

Nell'ambito del progetto Chilometro zero la Biblioteca ha il piacere di invitarla alla serata

Dirlo con le parole. Lessico della modernità, linguaggi ampi e società.

Intervengono: Denise Carniel, Elena Nuzzo, Flavia Petrimpol, Elisabeth Sassi e Agnese Scarito.

Modera: Stefano Vassere.

Martedì 26 agosto 2025, ore 18:00, Parco Ciani (Darsena). 

L'evento si terrà anche in caso di cattivo tempo secondo disposizioni puntuali comunicate dagli organizzatori.

 

INVITO

FACEBOOK

 

Nell'ambito del progetto Chilometro zero la Biblioteca ha il piacere di invitarla alla matinée-colazione

La storia di "Voci Nuove". Rivista alternativa negli anni della contestazione giovanile.

Intervengono: Marco Tonacini Tami e Italo Molinaro.

Modera: Luca Saltini.

Mercoledì 27 agosto 2025, ore 09:30-10:30, Sala Tami. 

Dalle 09:00 caffè e cornetti.

 

INVITO

FACEBOOK

 

   

 

 




Narrativa
Novità luglio


selezione dal catalogo online
elenco in PDF

Narrativa bambini - ragazzi - adolescenti
Novità luglio


selezione dal catalogo online
elenco in PDF

Saggistica
Novità 
luglio


• selezione dal catalogo online
• elenco in PDF

Ebook
Novità 
luglio


• Ultimi acquisti MLOL

È possibile proporre l'acquisto di documenti che non trovate nel catalogo.


Consiglio del mese - Narrativa

Kala / Colin Walsh; traduzione di Stefano Tummolini. - Roma: Fazi, 2025.

 

Irish Book Award, 2023

 

scheda BCLu

 

Consiglio del mese - Saggistica

Fluido: corpi mutevoli e insabili nell'arte / Roberta Scorranese. - Milano: Giunti, 2025.

 

 

 

scheda BCLu

 

Consiglio del mese - Narrativa per bambini

Mi piace... / Eva Montanari. - Padova: Kite, [2025].

 

Età di lettura: dai 3 anni

 

scheda BCLu

 

   

Consiglio del mese - Videoteca

Amerikatsi / un film di Michael Goorjian. - [Reggio Calabria]: Cineclub Internazionale Distribuzione, [2022].

 

 

 

scheda BCLu

 

Agenda culturale (DECS)

Ogni anno l'Osservatorio culturale del Cantone Ticino pubblica tra i 5000 e i 7000 eventi nell'Agenda culturale.

Per migliorare l'esperienza d'uso e sviluppare nuove funzionalità, l'Osservatorio culturale invita a partecipare a un sondaggio anonimo e molto breve sul servizio. 

Inoltre, su questo tema organizzerà un workshop il 9 ottobre 2025 a Lugano.

 

Link al sondaggio

 

Giovanni Orelli

Dal 10 giugno 2025, nelle vetrine del piano -1 della Biblioteca, è allestita un'esposizione dedicata ai libri e alle carte della biblioteca privata di Giovanni Orelli (1928-2016), romanziere, poeta, docente e critico militante svizzero italiano.

L'esposizione si avvale anche di una selezione di libri scritti dall'autore disponibili per il prestito a domicilio.

È anche liberamente fruibile una postazione con materiale audiovisivo sullo scrittore proveniente dagli Archivi della RSI.

L'esposizione resterà aperta fino al 29 agosto 2025.

PRESENTAZIONE

 

Giampietro Riva letterato. Libri e documenti dal Fondo antico della Biblioteca

Il 3 giugno 2025 è stata inaugurata la mostra Giampietro Riva letterato. Libri e documenti dal Fondo antico della Biblioteca. 

La mostra resterà aperta fino al 6 settembre 2025.

 

   

Chiusure estive

Durante il periodo estivo la Biblioteca resterà chiusa:

 

  • da sabato 26 luglio a domenica 10 agosto 2025
  • venerdì 15 agosto 2025 (Assunzione)
  • tutti i sabati di luglio e agosto 2025

 

Sospensione prestito interbibliotecario

Durante il periodo estivo il prestito interbibliotecario sarà sospeso:

 

  • da lunedì 21 luglio a domenica 10 agosto 2025

 

     

Impressum
Biblioteca cantonale Lugano
Viale Carlo Cattaneo 6
6900 Lugano
Link utili
Newsletter BCLu
Biblioteca cantonale Lugano