Newsletter BCLu luglio 2025
 
Augurati che sia lunga la via.
Che siano molte le mattine estive
in cui felice e con soddisfazione
entri in porti mai visti prima;
fa' scalo negli empori dei Fenici
e acquista belle mercanzie,
coralli e madreperle, ebani e ambre,
e ogni sorta d'aromi voluttuosi,
quanti più aromi voluttuosi puoi;
e va' in molte citta d'Egitto,
a imparare, imparare dai sapienti. 

Kostantinos Kavafis (1863 - 1933), Itaca, da Poesie scelte

 

 


Chilometro zero è un progetto di promozione della lettura proposto dalle Biblioteche cantonali in collaborazione con le città di Bellinzona, Locarno, Lugano e Mendrisio durante tutta l'estate, giunto alla sua sesta edizione. La rassegna intende dare la possibilità a scrittrici, scrittori e ad altre figure professionali legate alla letteratura e alla produzione di libri di incontrare il pubblico negli spazi aperti adiacenti agli istituti.

 

Nell'ambito del progetto Chilometro zero la Biblioteca ha il piacere di invitarla alla serata

Giallo buio. Incontro con la scrittrice Licia Martella.

Intervengono: Licia Martella e Caterina Arcangelo.

Modera: Luca Saltini.

Martedì 1 luglio 2025, ore 18:00, Parco Ciani (Darsena). 

L'evento si terrà anche in caso di cattivo tempo secondo disposizioni puntuali comunicate dagli organizzatori.

 

INVITO

FACEBOOK

 

Nell'ambito del progetto Chilometro zero la Biblioteca ha il piacere di invitarla all'incontro con

Martino Giovanettina. Montagna bianca e montagna nera. La montagna al di là degli stereotipi.

Interviene: Martino Giovanettina.

Modera: Luca Saltini.

Mercoledì 2 luglio 2025, ore 18:00, Parco Ciani (Darsena). 

L'evento si terrà anche in caso di cattivo tempo secondo disposizioni puntuali comunicate dagli organizzatori.

 

INVITO

FACEBOOK

 

Nell'ambito del progetto Chilometro zero la Biblioteca ha il piacere di invitarla all'incontro con

Graziano Martignoni. Equilibrio.

Intervengono: Graziano Martignoni e John Gaffuri.

Modera: Luca Saltini.

Mercoledì 9 luglio 2025, ore 18:00, Parco Ciani (Darsena). 

L'evento si terrà anche in caso di cattivo tempo secondo disposizioni puntuali comunicate dagli organizzatori.

 

INVITO

FACEBOOK

 

Nell'ambito del progetto Chilometro zero la Biblioteca ha il piacere di invitarla alla serata

Stare in una casa di vento.

Intervengono: Mauro Valsangiacomo, Gilberto Isella, Ugo Petrini, Alice Benini e Daniela Citro.

Modera: Luca Saltini.

Giovedì 10 luglio 2025, ore 18:00, Lugano, Studio Foce. 

L'evento si terrà anche in caso di cattivo tempo secondo disposizioni puntuali comunicate dagli organizzatori.

 

INVITO

FACEBOOK

 

 

 




Narrativa
Novità giugno


selezione dal catalogo online
elenco in PDF

Narrativa bambini - ragazzi - adolescenti
Novità giugno


selezione dal catalogo online
elenco in PDF

Saggistica
Novità 
giugno


• selezione dal catalogo online
• elenco in PDF

Mediateca
Novità 
giugno


selezione dal catalogo online
elenco in PDF

Ebook
Novità 
giugno


• Ultimi acquisti MLOL

È possibile proporre l'acquisto di documenti che non trovate nel catalogo.


Consiglio del mese - Narrativa

Furto / Abdulrazak Gurnah; traduzione di Alberto Cristofori. - Milano: La nave di Teseo, 2025.

 

 

 

scheda BCLu

 

Consiglio del mese - Saggistica

Flower: exploring the world in bloom / commissioning editor, Victoria Clarke. - London; New York: Phaidon Press Limited, [2020].

 

 

 

scheda BCLu

 

Consiglio del mese - Narrativa per bambini

Bea Wolf / testi: Zach Weinersmth; disegni: Boulet; traduzione: Leonardo Favia - Milano: Bao Publishing, [2025].

 

Età di lettura: dai 10 anni

 

scheda BCLu

 

   

Consiglio del mese - Videoteca

Io sono ancora qui / un film di Walter Salles. - [Milano]: Eagle Pictures, [2025].

 

 

 

scheda BCLu

 

Sondaggio audiolibri MLOL

A dicembre 2024 è stato attivato il nuovo servizio download di audiolibri dal portale SBT@MLOL.

Fino al 7 luglio proponiamo un sondaggio per avere la vostra opinione in merito a questo servizio.

Grazie per la collaborazione!

 

Link al sondaggio

 

Giovanni Orelli

Dal 10 giugno 2025, nelle vetrine del piano -1 della Biblioteca, è allestita un'esposizione dedicata ai libri e alle carte della biblioteca privata di Giovanni Orelli (1928-2016), romanziere, poeta, docente e critico militante svizzero italiano.

L'esposizione si avvale anche di una selezione di libri scritti dall'autore disponibili per il prestito a domicilio.

È anche liberamente fruibile una postazione con materiale audiovisivo sullo scrittore proveniente dagli Archivi della RSI.

L'esposizione resterà aperta fino al 29 agosto 2025.

PRESENTAZIONE

 

Giampietro Riva letterato. Libri e documenti dal Fondo antico della Biblioteca

Il 3 giugno 2025 è stata inaugurata la mostra Giampietro Riva letterato. Libri e documenti dal Fondo antico della Biblioteca. 

La mostra resterà aperta fino al 6 settembre 2025.

 

   

Chiusure estive

Durante il periodo estivo la Biblioteca resterà chiusa:

 

  • da sabato 26 luglio a domenica 10 agosto 2025
  • tutti i sabati di luglio e agosto 2025

 

Sospensione prestito interbibliotecario

Durante il periodo estivo il prestito interbibliotecario sarà sospeso:

 

  • da lunedì 21 luglio a domenica 10 agosto 2025

 

     

Impressum
Biblioteca cantonale Lugano
Viale Carlo Cattaneo 6
6900 Lugano
Link utili
Newsletter BCLu
Biblioteca cantonale Lugano